Scrivere per il cinema e la tv

Questo corso è per te se…

  • Ti piacciono il cinema e le serie tv
  • Ti piacciono le storie (e ti piace scriverle)
  • Vuoi lavorare per il settore del cinema e dell’audiovisivo
  • Ti appassionano le tecniche narrative e drammaturgiche

436,00

Descrizione prodotto


L’obiettivo di questo corso è imparare a scrivere per il cinema e per la tv e diventare sceneggiatore 

La sceneggiatura di cui parliamo in questo corso è la sceneggiatura classica, lo spec script, divisa in scene.

Al termine del corso sarai in grado di scrivere soggetti e sceneggiature di film, serie tv, documentari, corti ecc. da proporre a case di produzione, reti televisive, aziende e concorsi del settore.


I moduli sono personalizzati in base al tuo progetto: film, serie tv, documentari, corti ecc.


La nostra scuola di sceneggiatura audiovisiva ti fornisce tutti gli strumenti per scrivere una sceneggiatura attraverso esercitazioni pratiche, prove valutative e all’analisi dei testi, film e serie tv. 


Questi sono gli argomenti centrali del corso:

  1. La fase letteraria nel cinema e nella tv
  2. La scrittura: idea, soggetto, trattamento, sceneggiatura
  3. Tecniche narrative e drammaturgia
  4. Il linguaggio audiovisivo
  5. La filiera di produzione

Caratteristiche ed esclusive:

  1. formula didattica, che è centrata sull’Action Learning, che è l’elemento più evidente di differenziazione da manuali, corsi collettivi in aula e tutti gli altri corsi online;
  2. docenza individuale (non di gruppo) tra tutor e corsista;
  3. frequenza indipendente, grazie alla possibilità di frequentare in qualsiasi ora e giorno, con i propri ritmi, senza scadenze e vincoli di orari e giorni (aula virtuale sempre aperta 24/24 e 7/7);
  4. personalizzazione del programma, che può variare da corsista a corsista secondo attitudini, interessi e finalità di ogni partecipante.
  5. facilità di frequenza

 

Per frequentare questo corso devo avere delle conoscenze di base?
No, perché questo corso inizia dalle basi, con verifiche, seguite da teoria e pratica. In questo modo il tuo corso avrà un percorso formativo su misura per te.

Cosa si intende per corso personalizzato?
Si intende che il programma formativo è concordato con te da un tutor, per tener conto delle tue capacità d’ingresso, dei tuoi interessi personali e delle tue finalità di frequenza (che può essere per uso personale o professionale, per esempio).

Quando inizia il corso?
Puoi iniziare subito perché FirstMaster non ha i vincoli della formazione di gruppo, in aula. Quindi gli ingressi sono indipendenti.

Ora mi iscrivo. Quando devo iniziare?
Non hai né vincoli né scadenze, perciò puoi iscriverti oggi e iniziare pochi minuti dopo l’iscrizione o dopo qualche giorno, così come puoi frequentare sempre quando è il momento migliore per te.

Devo scaricare un software o un’app sul mio computer?
No, fai teoria e pratica con il tuo solito browser (Chrome, Explorer ecc.)

Posso seguire questo corso con lo smartphone?
A volte sì, ma lo smartphone non è adatto a seguire tutto questo corso, così come non è adatto a mettere in pratica o lavorare con le nozioni apprese.

Come si svolge questo corso?
Con una soluzione comoda e facile per tutti: normali pagine web, arricchite di funzioni interattive, grazie a Moodle, una piattaforma di e-learning al top del settore e famosa nel mondo.

Cosa farò nel corso?
Nel corso farai teoria e pratica, sia con esercitazioni interattive (con risposta immediata), sia con esercitazioni guidate e commentate di un/una tutor.

Quanto dura una lezione?
Tutte le sessioni del corso durano mediamente da 15-25 minuti, così le puoi inserire facilmente tra i tuoi altri impegni. Dimentica le lezioni di 4 ore! Scegli tu quanto tempo dedicare al corso e quando.

Devo pagare per avere l’attestato?
No, il rilascio dell’attestato non comporta alcun costo.

La quota di iscrizione a FirstMaster è compresa nel costo di frequenza di questo corso?
Sì, è già tutto compreso. Quindi hai anche libero accesso ai corsi brevi Open, alle guide e ai manuali della Libreria FirstMaster. Se sei già iscritto/a hai un prolungamento dell’iscrizione di altri 12 mesi.

C’è una garanzia tipo “soddisfatti o rimborsati”?
Di più: ci sono 4 garanzie economiche e 4 garanzie formative (link).

Quale supporto avrò durante la frequenza?
Avrai a disposizione vari professionisti: un tutor che ti seguirà passo passo nel corso, un consulente per le questioni più generali, poi un web master e due assistenti all’help-desk.

Ci sono date e orari da rispettare?
No, puoi frequentare in qualsiasi ora e giorno (24/24 e v7/7), perché non ci sono i vincoli (e i costi) della frequenza di gruppo, in aula.

Quanto tempo ho per completare il corso?
Hai un tempo enorme: 12 mesi. Questo significa che se vai molto lentamente o se dovrai fare una lunga pausa, non finisci fuori corso e non perdi l’iscrizione.

Posso detrarre il costo di questo corso dall’imponibile?
Sì, se hai una posizione fiscale e un’attività coerente con l’argomento di questo corso.

Il costo di questo corso comprende tutto o ci sono eventuali extra?
La quota di partecipazione comprende tutto, senza alcuna eccezione, dall’iscrizione annuale con tutti i vantaggi e i benefit, alla consulenza professionale, al rilascio dell’attestato.

Che differenza c’è tra i corsi Open, gratuiti, e questo?
Gli Open FirstMaster sono corsi introduttivi per chi vuole le nozioni basilari, investendo solo alcune ore di formazione. Questo corso, invece è un corso di lunga durata, molto impegnativo per i tutor e per questo motivo è on-demand.

Che cos’è FirstMaster?
FirstMaster è un’Associazione Culturale che si occupa solo di e-learning (formazione e distanza), per le attività attinenti l’editoria: scrittura e pubblicazione. Con i suoi settanta corsi, è il principale e-learning center italiano del settore.

Dove trovo altre informazioni?
Alla base di ogni pagina di questo sito ci sono tante altre informazioni dettagliate.

Posso consultarmi con qualcuno prima di iscrivermi?
Sì, scrivi senza esitare su “Più informazioni?”

Subito! Puoi iniziare questo corso in qualsiasi momento, perché non abbiamo i vincoli dei corsi di gruppo, in aula. Quindi, subito dopo l’iscrizione la segreteria di FirstMaster provvede ad inserirti nel corso.