Il fotogiornalismo richiede competenze sia nel campo della fotografia che del giornalismo.
I fotoreporter possono essere assunti da una redazione o da un’agenzia.
Molti fotoreporter lavorano come liberi professionisti. Alcuni possono essere impiegati in un giornale o in una redazione o in un’azienda, fissi o freelance.
1. Sviluppa le competenze tecniche
2. Costruisci un portfolio solido
La carriera in fotografia ha diverse specializzazioni tra le quali, per esempio:
In linea generale, in Italia, il reddito annuale medio di un fotografo varia notevolmente a seconda dell’esperienza, della specializzazione, della reputazione professionale. Lo stipendio medio per fotografo di media esperienza è di circa € 30.000 all’anno. I più afffermati possono arrivare a circa €200.000 l’anno. Le star del settore possono vendere i propri servizi a prezzi altissimi.
Queste cifre mostrano la grande variazione nei guadagni nel settore fotografico, che sono influenzati da diversi fattori quali l’esperienza, il tipo di fotografia praticata e la clientela servita.