I posti disponibili sono esauriti.
Le iscrizioni sono temporanemente sospese.
Ci rivediamo prestissimo!

Corso online di Giornalismo e Web Writing – Livello introduttivo

236,00

Corso di introduzione al giornalismo e al web writing collegato a molte esercitazioni interattive online. Per studenti e principianti.

 

Presentazione – Mai come oggi ti si offrono enormi opportunità di fare informazione, per passione o per ambizione professionale, con migliaia di siti tra i quali scegliere: portali, siti di news e quotidiani pubblicati esclusivamente sul web. Tutte queste nuove possibilità di fare informazione rappresentano infinite occasioni per farsi conoscere come giornalista, blogger o addetto stampa.

Proprio per cogliere queste nuove opportunità è stato sviluppato questo esclusivo corso di introduzione al giornalismo, blogging e web writing collegato ad esercitazioni interattive online sempre disponibili, senza vincoli di scadenze, di orari e di giorni.
Scrivere articoli e fare informazione online è un’esperienza appassionante, che si può praticare tutta la vita con grandi soddisfazioni, e questo corso è oggi l’opportunità più facile per iniziare, con risultati concreti.
È un’opportunità facile perché la frequenza di questo corso non richiede alcuna abilità informatica né vincoli di presenza in aula. È un’opportunità concreta perché si conclude con la pubblicazione di articoli giornalistici, notizie, recensioni o comunicati stampa nel sito-laboratorio del corso.

Altri requisiti per l’iscrizione: elenco di articoli già pubblicati, connessione Internet veloce, Pc (non tablet o smartphone).


Target – Il corso Giornalismo e Web Writing è rivolto a:

  • studenti di Scienze della Comunicazione, interessati a sviluppare reali capacità operative;
  • blogger che intendono migliorare le proprie capacità giornalistiche;
  • aspiranti giornalisti, con poco tempo a disposizione;
  • studenti e professionisti interessati al web writing, con le sue regole e potenzialità.

Caratteristiche – Il corso Giornalismo e Web Writing si caratterizza principalmente per:

  • Durata: 16-20 ore, tra teoria ed esercitazioni.
  • soluzione formativa, formata da manuale più esercitazioni online;
  • formula didattica, che è rappresentata da tre fasi: IMPARA, PROVA, PUBBLICA! Una formula di action learning che è l’elemento più evidente di differenziazione da manuali, corsi collettivi in aula e tutti gli altri corsi online;
  • formazione, che avviene con un rapporto individuale (non di gruppo) tra tutor e corsista;
  • facilità di frequenza, grazie al frazionamento in sessioni brevi, di 15-20 minuti e dalla possibilità di frequentare in qualsiasi ora e giorno.

Numero limitato di iscrizioni per ogni corso

1 Dopo l’iscrizione, riceverai un’email con le indicazioni per accedere al corso.
2

Sempre dopo l’iscrizione, la segreteria provvederà:

  • a contattarti
  • a inserirti nel corso
  • ad avvisarti dell’inizio del corso alla data concordata
  • ai contatti con il tuo tutor di riferimento
2 Per accedere è necessario registrarsi nella nostra AREA ELEARNING. 

Se sei già un nostro corsista e hai un account, ACCEDI con le tue solite credenziali

 

Help-desk: stefania@firstmaster.com oppure elisa@firstmaster.com

Supporto e informazioni

 

Più informazioni?