Test - Valuta le tue competenze in giornalismo

Hai le carte in regola per una redazione online? Quanto sei preparato per il giornalismo digitale? Scoprilo gratuitamente con questo test.
  • Descrizione
  • Programma

Pronto per lavorare come giornalista?
Scoprilo gratuitamente con questo test rapido e completo!

Questo test ti permette di valutare in modo semplice e immediato il tuo livello di competenza giornalistica: struttura della notizia, titolazione, verifica delle fonti, scrittura sintetica, tecnica redazionale.

È pensato per chi lavora o vuole lavorare nel giornalismo, nella comunicazione, nei media digitali, e per chi desidera consolidare le proprie competenze redazionali in ambito professionale.

In meno di 30 minuti potrai valutare in modo oggettivo la tua padronanza delle tecniche del giornalismo e scoprire se sei pronto per collaborare con redazioni online, agenzie stampa o testate editoriali.


Che cosa ti aspetta

  • 40 domande tecniche e pratiche

  • Tempo stimato: max 30 minuti

  • Domande a difficoltà crescente

  • Risultato immediato

  • Un secondo tentativo sempre gratuito: se vuoi migliorare il tuo punteggio, puoi ripetere il test


Perché farlo

  • Per capire se possiedi le competenze essenziali richieste nel lavoro giornalistico

  • Per prepararti a collaborazioni con redazioni, testate online, agenzie di comunicazione

  • Per migliorare la tua scrittura giornalistica e colmare eventuali lacune tecniche

Chi lavora nel mondo dell’informazione sa quanto sia importante scrivere in modo chiaro, efficace e professionale, rispettando le regole e le tempistiche di una redazione. Questo test ti aiuta a misurare le tue competenze in modo concreto e, se raggiungi l’85% del punteggio, puoi ottenere un certificato di competenza.


Test gratuito, certificato opzionale

  • Il test è completamente gratuito e può essere ripetuto una seconda volta

  • Se ottieni un punteggio pari o superiore all’85%, hai diritto a ricevere il certificato di competenza

  • Per ottenere il certificato, è richiesto un contributo una tantum di 12 euro (o 3000 punti).


Il certificato

  • È un documento con firma, timbro e data

  • Può essere stampato o condiviso sul tuo profilo LinkedIn, CV, portfolio, sito o social

  • È uno strumento utile per il tuo portfolio, candidature, proposte di collaborazione o avanzamenti professionali


Pronto a metterti alla prova?

Valuta oggi le tue competenze giornalistiche. Dimostra ciò che sai. Migliora dove serve. Inizia il test gratuito ora.

JD-editorTHUMBNAIL-2016062201100169
Condividi
Info punteggio
Corso:
Student:
Enrollment date:
Course completion date:
Punteggio:
Punteggio in punti
Punteggio in percentuale
Exams:
Per vedere il tuo punteggio iscriviti
Il corso
Durata 30 minuti (ripetibile)
Lezioni 2
Quiz 1
Livello Intermedio
Certificato opzionale, a parte con contributo
30 minuti
Pc, laptop, tablet, iPad, smartphone
Info

Come funziona

  1. Iscriviti gratuitamente o accedi a FirstMaster con le tue credenziali
  2. Accedi al quiz (non serve nessuna installazione)
  3. Rispondi alle 40 domande in sequenza
  4. Scopri il tuo punteggio finale.
  5. E se lo desideri, puoi ottenere subito il certificato con un contributo una tantum di 12€ (o 3.000 punti)

Che cosa serve per partecipare?

  • Nessun software da installare
  • Solo una connessione internet e un po’ di tempo
Destinatari

Questo test è pensato per:

1. Aspiranti giornalisti (entry-level)

  • Studenti universitari (comunicazione, giornalismo, lettere, scienze politiche ecc.)

  • Neo-laureati che vogliono proporsi a redazioni o collaborare come freelance

  • Chi ha frequentato corsi teorici ma vuole testare le competenze operative

Esigenze: capire se sono pronti per lavorare, iniziare un portfolio, ottenere un certificato utile per CV o colloqui.


2. Collaboratori editoriali e content writer

  • Redattori web

  • Copywriter, SEO writer, blogger

  • Addetti stampa e comunicatori che vogliono rafforzare la scrittura giornalistica

Esigenze: migliorare la qualità dei testi, adattarsi agli standard redazionali, fare un salto di qualità professionale.


3. Professionisti freelance del settore media/comunicazione

  • Giornalisti freelance

  • Collaboratori di riviste, siti web, agenzie stampa

  • Profili che cercano credibilità, validazione delle competenze o un aggiornamento

Esigenze: autovalutazione, certificazione utile per presentarsi a nuovi clienti o collaborazioni.


4. Redazioni e agenzie

  • Redazioni giornalistiche che cercano strumenti di selezione rapidi per collaboratori

  • Agenzie di comunicazione che vogliono valutare competenze dei propri content creator

  • Corsi di formazione con modulo d'ingresso o verifica finale

Esigenze: usare il test come prova di accesso o prova finale di un percorso formativo.