Da pubblicisti a giornalisti, regolarizzazione entro dicembre 2013

Roma – Per frenare la pratica diffusa di utilizzare pubblicisti a tempo pieno, ovvero al posto di giornalisti professionisti (con i relativi obblighi retributivi), l’Ordine dei Giornalisti (Odg) ha avviato una procedura di «ricongiungimento» per «regolarizzare» la situazione dei moltissimi pubblicisti che svolgono il loro mestiere a tempo pieno «senza che nessuno ne desse loro atto». 

La novità dell’Odg permette ai giornalisti iscritti all’elenco dei pubblicisti entro dicembre 2013 di accedere all’esame di Stato per diventare professionisti. La procedura è stata approvata il 14 marzo dal consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. «Ma è una semplice regolarizzazione», precisa Enzo Iacopino, presidente dell’Odg.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: