Editoria digitale, report dall’evento ‘Ebook Lab Italia’ 2011

super-kindleC’è enorme interesse e curiosità intorno al fenomeno ebook, ed è interessante il breve report che traccia Maria Teresa Della Mura (su 01net.it), dalla mostra-convegno “Ebook Lab Italia“, che si è tenuta a Rimini dal 3 al 5 marzo.
L’indicatore più significativo dell’interesse e della passione di chi ha partecipato erano le sale dei workshop piene alle 19 mentre a due passi si servivano aperitivi e piadina.
“Nonostante l’entusiasmo e l’interesse che comunque in sala si percepisce, è ancora Antonio Tombolini, il fondatore di Simplicissimus Bookfarm, che, a margine, tira un po’ le fila del discorso:
«E’ un comparto nel quale ancora ci sono tante assenze. Tante e in tutti i mestieri. Ci sono editori che vivono il digitale come una minaccia dalla quale difendersi e perdono tempo a ragionare su come difendersi o su come ostacolare un cammino già iniziato. Ci sono autori e agenti letterari che rifiutano di ragionare su tematiche come il Drm (digital right management, protezione dei diritti d’autore, ndr), così come ci sono autori che vivono l’ebook come un prodotto di serie B. E ci sono società di typesetting che sembra non vogliano andare oltre In Design e perdono tempo a ragionare su come ritardare i cambiamenti. E poi ci sono gli altri quelli che guardano a queste cose come a cambiamenti ineludibili. E provano a fare sistema».
Vai all’articolo, su 01net.it.

Sullo stesso tema, segnalo anche:

.
Webster: e se l’ebook fosse componibile?
A colloquio con Luca Ometto, fondatore e presidente di Webster. Dall’e-commerce dei testi universitari, all’editoria scolastica fino al nuovo approccio verso l’ebook: tesi di laurea e testi componibili.
Link.

Scusa, mi presti il tuo eBook?
Amazon attiva un servizio di prestito per gli eBook acquistati. Il libro può essere ceduto in prestito per 14 giorni.
Link.

Due milioni di libri: Amazon in Italia funziona cosi
A Milano Diego Piacentini senior vice president international di Amazon illustra le strategie per il lancio delle attività in Italia.
Link.
Anna Rossanda & staff

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: