Festival del giornalismo, bilancio di chiusura

Festival_giornalismo_Perugia

Ancora numeri in crescita per la IX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, concluso a Perugia, il 19 aprile.

Circa sessantamila le presenze, 279 gli eventi, tutti a ingresso libero, la metà in traduzione simultanea. Grande incremento delle dirette in video streaming, con dieci collegamenti in simultanea, per un totale di 360 video prodotti. Gli eventi live, subito disponibili on demand, sono stati 260.

Ben 2.500 i giornalisti accreditati, 35mila gli accessi al canale YouTube (15mila in più dell’anno scorso). Davvero sorprendenti i numeri di Twitter, dove l’hashtag #ijf15 è rimasto tra i top topics per tutti i cinque giorni, attestandosi anche ai vertici delle classifiche in Svizzera e Canada.
Il promemoria che annunciava l’intervista a Snowden ha totalizzato 34mila impression. Il record di tweet va a Jeff Jarvis, con oltre 1500 tweets in 30 minuti. Su Facebook sono state invece 420mila le visualizzazioni.
Appuntamento nel 2016, con l’edizione numero dieci, dal 6 al 10 aprile, sempre (scomodamente) a Perugia.
L.D.
Link Festival Internazionale del Giornalismo.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: