Finanziamenti governativi per progetti editoriali online

finanziamenti-editoria

Il Governo ha stanziato 500 mila euro a fondo perduto per sostenere le migliori iniziative editoriali online, sia per progetti da realizzare, sia per aziende già esistenti, purché non costituite da più di 48 mesi.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso con il quale si metteranno a disposizione i contributi del Fondo straordinario per gli interventi a sostegno dell’editoria, istituito dalla legge di Stabilità 2014. La domanda va presentata entro il 28 maggio, con i moduli che si trovano sulla pagina del Dipartimento per l’informazione e l’editoria (www.governo.it/die).
I 500 mila euro saranno ripartiti in cinque contributi da 100 mila euro ciascuno, tre per le iniziative già in essere e due per quelle nuove. 
Un’apposita commissione valuterà le domande sulla base dell’originalità e innovatività del prodotto editoriale, dell’incremento dell’occupazione in termini d’impiego di personale giovane e altamente qualificato, della coerenza del business plan, della capacità di coprire una quota significativa del target di utenti, dell’attendibilità degli obiettivi di sviluppo aziendale e di redditività dell’iniziativa.

L.P.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: