Il giornalismo digitale, in Francia

News-FirstMaster_Magazine

In Francia, nell’ultimo anno il mercato dell’informazione sul web è cresciuto del 12% per i quotidiani e del 9% per i magazine. Ormai quasi la metà dei francesi legge i giornali in digitale, sullo schermo del pc, ma ancora di più su smartphone. 

In Francia, nell’ultimo anno il mercato dell’informazione sul web è cresciuto del 12% per i quotidiani e del 9% per i magazine (settimanali, quindicinali e mensili). Naturalmente lo smartphone è lo strumento destinato a dominare la scena giornalistica. Gli editori lo sanno e provano a organizzarsi.
Il Figaro, per esempio, ha appena lanciato una nuova app per iPhone e Android, cioè per tutti i telefonini, perché «il mobile è un’opportunità straordinaria per seguire i lettori durante tutto il giorno», spiega Laurence de Charette, direttrice della redazione internet del Figaro.
Essere disponibili ai lettori in ogni momento grazie agli smartphone è una grande opportunità editoriale, tant’è vero che le notizie potrebbero essere incluse nei costi forfettari di tutti gli operatori telefonici.
 Ormai quasi la metà dei francesi s’informa e legge quotidiani e riviste sul web, grazie alle app degli stessi giornali oppure attraverso un sistema di edicole digitali che in Francia funziona e rende molto, sia agli editori sia alle società esterne, quasi tutte start-up, che forniscono servizi annessi.
Luca Biagio

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: