Quanto si investe in pubblicità online? I dati di Nielsen Italia

News-FirstMaster_Magazine

Crescono gli investimenti pubblicitari nei siti italiani: 466 milioni, sui canali monitorati.

Puntuale arriva il consuntivo degli investimenti pubblicitari in Italia, su rilevamenti della Nielsen.
Il web advertising, con la porzione di mercato su canali non monitorati, chiude l’anno con una crescita dell’ 8,5%.
Per quanto riguarda i settori merceologici, se ne segnalano 11 in crescita nel 2015, con un apporto di circa 176 milioni di euro.
Per i primi comparti del mercato si registrano andamenti differenti nei 12 mesi: alla crescita di alimentari (+6,5%, circa 51,7 milioni) e farmaceutici (+8,6%, circa 25,8 milioni), si contrappone il calo di finanza/assicurazioni -8,7%, circa 28,5 milioni), telecomunicazioni (-7,7%, circa 27,7 milioni). I maggiori apporti alla crescita arrivano da servizi professionali (+7,9%), bevande/alcolici (+9,3%) e gestione casa (+8,5%).

Il quadro complessivo vede gli investimenti in Internet avvicinarsi al mezzo miliardo, a ridosso delle stampa periodica, quotidiani esclusi.

Mercato-pubblicitario-Italia-2015-Nielsen

Nielsen conclude che «negli anni a venire le novità tecnologiche rappresenteranno sempre più un driver di cambiamento anche nella allocazione dei budget pubblicitari, aspettando che i millennials abbiano un ruolo significativo nel cambiamento dei consumi».
R.F.

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: