Newsletter e mailing, nuove norme

Comunicazione-d'impresa-corso

Il consenso al ricevimento di una newsletter non può essere incluso obbligatoriamente in servizi o acquisti e deve essere chiaramente spiegato al futuro utente.

Il garante della privacy boccia un comportamento sempre più diffuso ma illegittimo: mandare comunicazioni promozionali senza il previo «consenso informato» dell’interessato (provvedimento n. 110/2016).

Oltre che dal Garante, il principio del consenso informato è stato ribadito dal Regolamento europeo della privacy 2016/679, che esclude ogni forma di consenso tacito oppure ottenuto proponendo a un interessato una serie di opzioni già selezionate (v. “Guida al regolamento” diffusa sul sito del Garante).

Per mettersi in regola bisogna chiarire nei form che il consenso è riferito alla finalità di marketing.

Uguale specifica va inserita nell’informativa, inoltre bisogna evitare che il consenso per finalità di marketing sia condizione necessaria per concludere l’acquisto tramite il sito web.
L.S.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: