Nuovo giornalismo: «il no profit è una soluzione»

Citizen-journalism-Julia-Cagè

Esiste una “terza via” tra il giornalismo non professionale, forse più democratico e i grandi gruppi monopolisti, collegati con la finanza e la politica?

Trento – Anche di questo si è parlato al Festival dell’economia di Trento. E una tesi interessante l’ha sviluppata Julia Cagè, professoressa di Economia presso il Dipartimento di Economia e Scienze a Parigi (foto). 
La domanda è questa: è possibile sviluppare un giornalismo capace di unire l’impegno del professionismo senza i condizionamenti o il servilismo dei professionisti?
E’ possibile ottenere un’indipendenza economica per ottenere l’indipendenza dell’informazione?

Secondo la Cagè esistono già nuove organizzazioni basate sulla forma no profit. E un numero crescente di persone sta sostenendo le formule no profit a favore dello sviluppo di un giornalismo diverso, indipendente e professionale. Si possono già trovare diversi esempi di media no profit, ed esistono varie forme di strutture e aggregazioni sociali di proprietà editoriali non commerciali, con una governance diretta.

Come in Gran Bretagna c’è The Guardian, così in Germania la più grande società di media è la Bertelsmann, è di proprietà della Fondazione Bertelsmann, che è un ente senza scopo di lucro. Il suo limite consiste nel fatto che i piccoli “donatori” non hanno nessun diritto di voto, e quindi la concentrazione di potere resta in poche mani.

Per la Cagè “lo sviluppo di società no profit rappresenta un quadro che si incrocia tra le imprese pubbliche e le fondazioni. L’impresa senza scopo di lucro deve investire su entrate surplus ogni giorno e rischia di essere sempre indietro con l’organizzazione, gli azionisti non sono ammessi, le tasse e i contributi fiscali non sono deducibili”.

Una buona soluzione? Per la Cagè è necessario un cambiamento di mentalità: “Oggi i donatori, attraverso il modello del crowdfunding, semplicemente offrono denaro; dovrebbero invece diventare a loro modo azionisti dell’impresa o almeno protagonisti della sua governance”. Una prospettiva interessante ma ancora poco esplorata.
Mirko Rot
Fonte: Le nuove frontiere del giornalismo, unimondo.org.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: