Osservatorio Internet: utenti pc e mobile

News-FirstMaster_Magazine

Gli utenti internet da mobile vanno verso il raddoppio degli utenti da pc. Ma per l’informazione online, la percentuale si capovolge.

Gli ultimi rilevamenti Audiweb (giugno 2016), ci dicono che gli utenti unici Internet nel giorno medio da pc sono 10,86 milioni, mentre da mobile i navigatori dai 18 ai 74 anni sono 18,4 milioni. Ma ci dicono anche che il tempo speso per persona è di 1 ora e 6 minuti su computer e 1 ora e 47 minuti su mobile. Come dire: quasi parità sui tempi.
Ma quando si passa però ai siti di informazione le cose si ribaltano. Intanto nella maggior parte del casi l’audience più adulta arriva ancora da pc, ma soprattutto il tempo speso diminuisce.
Infatti, per Repubblica si registrano in media 6:10 secondi da pc e 3:25 da mobile, quasi la metà (ma in alcuni mesi il secondo dato si è avvicinato al primo), mentre per il Corriere della Sera si registrano 4:45 da pc e 3:36 da mobile. In entrambi i casi, poi, gli utenti da pc sono ancora superiori e così le pagine totali e quelle per utente.

Quanto alla classifica generale, nulla cambia per i primi 10, ma crescono gli accessi.

   Accessi da Pc  Accessi da mobile
1°) La Repubblica 1.043.076 647.359 
 2°) Corriere della Sera   681.806   451.278
 3°) Gazzetta dello Sport  593.126  284.796
 4°) TGCOM24   394.748  460.557
 5°) La Stampa.it   359.190  321.665
 6°) Il Messaggero   384.263  196.874
 7°) Citynews   317.100  233.670
 8°) Il Fatto Quotidiano   309.100  136.884
 9°) ANSA   282.923  149.511
 10°) TuttoMercatoWeb (calcio)  181.972  248.017

Carlo Fitto

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: