Quotidiani: il terremoto anche in redazione

titoli-e-terremoti

Chi ha visto la rassegna stampa di ieri mattina deve aver pensato che il terremoto deve aver colpito anche le redazioni. Non nelle mura, ma nelle teste, visto che hanno dato i numeri, letteralmente.

Le prime pagine dei quotidiani ieri mattina hanno dato uno spettacolo poco dignitoso della professione, con numeri che sembravano sparati a caso, in una gara a chi la sparava più forte.
Il Corriere della Sera e il Gazzettino hanno scritto: «Crolli, feriti, 40 mila sfollati». Ma al CarlinoNazioneGiorno ribattevano prudenti: «Scossa catastrofica: 31 mila sfollati». Ma no, il Fatto quotidiano e Il Mattino ne contavano più del triplo: «Centomila senza un tetto sicuro», mentre il Messaggero e la Stampa ne contavano meno della metà: «Fuga dai crolli, 40 mila sfollati».
Mentre a Repubblica urlavano (al solito) e si facevano largo con un titolo-boato: «La terra si è aperta», «Evacuati decine di paesi. Si temono centomila sfollati».
Ma che informazione è «si temono»? Nessuna. Solo un espediente del titolista, perché più alto è il numero  in prima pagina e più copie si vendono.
Vincenzo Botta & staff FM

 titolo-la-stampa

.
titolo-il-corriere-terremoto

.

titolo-il-fatto-quotidiano-terremoto

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: