Scrittori, dai romanzi ai soggetti tv

soggetti-produzioni-tv

Perché limitarsi ai romanzi, quando c’è una così grande richiesta di nuovi soggetti televisivi? 

Quella dei nuovi soggetti televisivi è una nuova corsa all’oro nella quale si sono lanciate le reti televisive e i semplici distributori come Netflix, ma a seguire ci sono perfino Yahoo, Apple e Amazon. E della fame di nuovi soggetti ne ha parlato in un lungo servizio Lorenzo Soria, per l’Espresso, che racconta come la produzione televisiva sia esplosa con le nuove piattaforme di distribuzione e con la pubblicità che finanzia e ripaga le produzioni prima e meglio del cinema. Oggi, solo negli Usa ci sono almeno cinquanta canali che cercano nuove serie.
Scrive Soria: «Le serie televisive americane hanno sempre occupato una posizione dominante nel mondo. E con un numero crescente di reti assetate di contenuti, i produttori Usa e anche quelli britannici sono sempre più indaffarati. Ma la domanda è talmente alta che le serie già prodotte o almeno le idee e i formati vengono acquistati senza conoscere più barriere e frontiere: noir norvegesi che finiscono in Argentina, telenovelas venezuelane in “prime time” negli Usa, format israeliani che impazzano un po’ ovunque. E mentre Sky vende “Gomorra” in cinquanta nazioni, le televisioni Usa accolgono sempre più spesso format nati all’estero. (…) E solo negli Usa ci sono almeno cinquanta canali che cercano serie».

Come si inizia?

Scrivere un soggetto è meno faticoso che scrivere un romanzo, dato che di regola bisogna presentare al massimo dieci cartelle. Il difficile è tutto nella componente creativa.
Quando il soggetto è pronto, si possono contattare le agenzie, ad iniziare da queste due italiane:
Raimondi & Campbell (Milano, Londra), un’agenzia letteraria che rappresenta in tutto il mondo una vasta gamma di
scrittori di tutti i generi e in ogni forma mediatica. L’agenzia dispone di una divisione “Cinema TV e Teatro” che si occupa di talenti in grado di produrre sceneggiature per il cinema, il teatro e i nuovi media (www.raimondicampbell.com);
– Sosia & Pistoia (Roma, Bologna), è un’agenzia letteraria molto orientata al settore dello spettacolo, interessata a valorizzare autori esordienti (www.sosiapistoia.it).
Loredana Ferraris

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: