I media tedeschi scendono al 40% di credibilità

Berlino

I noti fatti della notte di Capodanno hanno rivelato un’autocensura che i tedeschi non immaginavano nei loro mezzi d’informazione. Oggi l’imbarazzo è grande, e si contano i danni.

La notizia delle violenze di gruppi organizzati, ai danni delle donne, è arrivata al pubblico da tv e giornali solo 5 giorni dopo i fatti (come in Italia, d’altra parte). Tanta è stata l’omertà e la difficoltà di sciogliere le implicazioni politiche dei fatti, dato che i branchi erano composti da extracomunitari.

Ora si contano i danni: se alla vigilia di Capodanno il 75% dei tedeschi si fidava dei mezzi d’informazione, dopo, la percentuale è scesa quasi della metà, al 40%.
A Colonia, come a Berlino, ad attendere l’ultimo dell’anno c’erano centinaia di migliaia di persone in festa, anche giornalisti,ma quello che succedeva l’hanno raccontato i blogger. Un motivo in più perché i giovani tedeschi, come altrove, preferiscono informarsi più con notizie di sconosciuti su un blog, che da professionisti su un quotidiano nazionale. 

Certo, nonostante la caduta di credibilità, quotidiani e riviste in Germania stanno meglio che altrove. Il Bild Zeitung vende quasi quanto tutti i quotidiani italiani messi insieme, e un settimanale d’opinione come Der Spiegel, anche se un tempo vendeva oltre un milione di copie, oggi è ancora sopra le 800 mila copie. Numeri da sogno per le nostre riviste, però il calo rimane lento e continuo per tutti, mentre scende anche la pubblicità.
Nico Di Stefano e staff FM

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: