Financial Times: la carta taglia, il sito assume

News-FirstMaster_Magazine

La nuova strategia del Financial Times  sarà “digital-first”, prima il digitale: l’edizione online farà da traino a quella cartacea.
Una rivoluzione, annunciata dal direttore Lionel Barber in una lettera ai giornalisti, definita dallo stesso Barber «un grande cambiamento culturale». «Dobbiamo renderci conto – scrive il direttore – che lavoreremo in primo luogo per una piattaforma digitale, e solo in seconda battuta per un giornale di carta».

L’annuncio di Barber, per quanto significativo, non arriva a sorpresa: da anni il numero dei lettori online del Financial Times è andato aumentando, fino a superare nel settembre 2012 il numero degli abbonati all’edizione cartacea.
Sul fronte dell’accesso ai contenuti, il quotidiano finanziario inglese ha sposato la linea del pagamento “metered mode”: un metodo a consumo, che permette di registrarsi gratis e leggere un numero limitato di articoli, massimo otto, senza pagare.
Una scelta analoga a quella del New York Times, che ha introdotto un paywall, un sistema di pagamento per i contenuti online, che mette a disposizione gratuitamente i primi dieci articoli.

Leggi tutto: Editoria, Financial Times: la carta taglia 35 cronisti, il sito ne assume 10.

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: