Storia e analisi del linguaggio politico dominante

Venezia – Esce oggi “L’Italia degli irrottamabili”, scritto da Giuliano Ramazzina, giornalista già vice caporedattore a Il Resto del Carlino e oggi collaboratore dello stesso gruppo editoriale.

Ramazzina propone un’analisi, tra passato e presente, di un modo di fare politica “circolare” nato come marchio di una corrente della Democrazia Cristiana e diventato, con la Prima e la Seconda Repubblica, una deriva amorale cavalcata, in modo trasversale ai partiti, da affaristi e faccendieri. Sono quindi i dorotei, di ieri e di oggi, a dominare la scena politica, spiega Ramazzina.

L’Italia degli irrottamabili traccia gli aspetti essenziali del politico doroteo, con riferimenti concreti alla storia e allo sviluppo del fenomeno: nato nel 1959 nel convento di Santa Dorotea in Roma, la corrente della DC nel corso degli anni ha dato vita, come racconta l’autore,  a un nuovo uomo politico, che sta tra la gente promettendo benessere e favori, che privilegia gli affari e stringe alleanze e amicizie con gli imprenditori. E ancora, un uomo dalle spiccate doti direttive e organizzative, da sfruttare nella gestione del partito politico come se fosse un’azienda da dirigere, e i sostenitori del partito i clienti dell’azienda stessa. Quindi, una sorta di imprenditore-politico: il tutto a cavallo tra onestà e disonestà.

«Impossibile fare il doroteo senza parlare doroteo»: le sue azioni, spiega Ramazzina, sono sempre accompagnate da un preciso vocabolario, un linguaggio collaudato nella pratica e finalizzato a raggiungere i propri scopi. Nel caso del partito, i consensi e la vittoria alle elezioni. Ma senza trascurare gli obiettivi personali.
Link:
libroL’Italia degli irrottamabili, Muoia Sansone ma non i dorotei – Giuliano Ramazzina, Marcianum Press (Venezia).
recensione: L’homo doroteo? Nonostante Grillo è ancora vivo e lotta in mezzo a noi (Pdf, Resto del carlino) 
fonte: AgenParl – Agenzia Parlamentare.

 

L.D.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: