Giornalisti emergenti: concorso ‘Generazione Reporter’

videogiornalismo-smartphone-giornalismo-multimediale

Roma – Fino al 30 aprile è possibile partecipare al premio per giovani giornalisti video, promosso da Servizio Pubblico e Fatto Quotidiano.

I candidati dovranno inviare un reportage video, della durata massima di 7 minuti, che abbia come tema centrale i giovani, il racconto delle nuove generazioni. Dalle incertezze della crisi economica alla distanza dalla politica, dal lavoro che manca al diritto allo studio negato, dalla criminalità alla violenza in ogni sua declinazione, anche quella legata al mondo ultras: una sorta di “biografia di una generazione”.
Possono partecipare tutti coloro che abbiano meno di 31 anni.

La scelta dei vincitori avverrà in due fasi. Sarà la commissione composta da Carlo Freccero, Giulia Innocenzi, Peter Gomez, Sandro Ruotolo, Alessandro Renna, Stefano Maria Bianchi, Mauro Ricci, Maddalena Oliva a scegliere i 3 reportage finalisti. Successivamente, una giuria popolare composta dalla “Rete dei Donatori di Servizio Pubblico” e dagli “Abbonati de Il Fatto Quotidiano” determinerà la graduatoria dei 3 video finalisti.

In palio 3 premi:
– 15.000 € per il 1° classificato,
– 3.000 € per il 2° classificato,
– 2.000 € per il 3° classificato.
I video vincitori saranno pubblicati sui siti di Servizio Pubblico e de Il Fatto Quotidiano.

I video dovranno pervenire presso la sede dell’Associazione Servizio Pubblico (Viale Angelico 92 – 00195 – Roma), su supporto DVD (in formato 16:9 e risoluzione minima PAL 720 x 576) entro il 30 aprile 2013 (farà fede la data del timbro postale).

Per informazioni o domande scrivere a  generazionereporter[at]serviziopubblico.it

Link utili:
– Giornalismo in diretta video? Basta un Android,
– Giornalismo rich media, gratis con Atavist.

Mario Cerusico & staff

 

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: