Siti d’informazione: chi ha più lettori?

Sorpresa: non sono le testate storiche ad avere più lettori, ma Libero, Virgilio e Yahoo.

Questi i dati forniti da Audiweb del maggio 2013, da me riordinati per numero di utenti unici.
Come si vede, Libero e Virgilio hanno il triplo dei lettori del Corriere.it. Un dato così vistoso non può essere lasciato senza commento. Quindi…

Ipotesi 1.
Libero ha iniziato le pubblicazioni nel 1999, Virgilio nel 2000, il Corriere della Sera nel 1876. Quindi si potrebbe concludere che storia e tradizione sono stati un peso, invece di un vantaggio?

Ipotesi 2.
Oppure si può pensare che i condizionamenti delle redazioni tradizionali, le loro scalette tematiche obbligate, già in crisi sulla carta, sono ancora più perdenti online?

Ipotesi 3.
Infine, si può pensare che Libero, Virgilio e Yahoo fanno numero perché hanno un modello d’informazione tendente all’infotainment e ai tabloid popolari inglesi?

 

utenti_unici-siti_web_2013

 

Liliana Malenza, press agent 

Link Audiweb.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: