Information overload, come le notizie più importanti trovano il loro pubblico

Comunicazione-d'impresa-corso

Il modo in cui consumiamo informazioni ĆØ cambiato rispetto a qualche anno fa: oggi sono le notizie a raggiungere noi, e se non lo fanno, forse non sono importanti.

204 milioni di email inviate.Ā 4 milioni di ricerche su Google.Ā 347 mila foto condivise su WhatsApp.Ā 2.4 milioni di contenuti pubblicati su Facebook.Ā Ma soprattutto 83mila dollari guadagnati da Amazon e 416mila swipe su Tinder.Ā Tutto ciò – e, a dire il vero,Ā molto altro – ĆØ quello che accade ogni minuto su Internet.

C’è un piccolissimo problema: il tempo a nostra disposizione ĆØ una risorsa limitata, e, nonostante gli smartphone ci permettano di accedere alle informazioni in moltissimi momenti completamente nuovi rispetto a ieri, ĆØ ovviamente impossibile fruire di tutto ciò che viene creato. O anche soltanto di tutto ciò che ci interessa.

Questo paradosso viene chiamato Information Overload, ed ĆØ facilmente comprensibile osservando questo grafico che evidenzia anche quanto velocemente sia cambiato lo scenario:

Information Overload

Il modo in cui ci informiamo è completamente cambiato rispetto a qualche anno fa, quando la norma era accedere alla homepage del quotidiano che ci interessava, o del portale di informazioni, e leggere le news che ci parevano più degne di nota (o che ci incuriosivano di più).

Insomma, andavamo in cerca di quello che ci interessava, proprio come quando andiamo in edicola.

Information seek

Oggi ĆØ l’opposto: sono le informazioni a raggiungere noi, e se non ci raggiungono, probabilmente non sono poi cosƬ importanti.

Information find you

I social media giocano un ruolo importante, perchĆ© le notizie che ci raggiungono sono – spesso – quelle scelte dai nostri amici, dai publisher che seguiamo, o dai brand con cui siamo connessi: quel che ĆØ rilevante per la nostra rete di contatti diventa importante anche per noi, anche soltanto perchĆ© il nostro amico ha commentato un determinato contenuto, o l’ha condiviso – magari – accompagnandolo con una considerazione personale.

Important News

Il ruolo di marche e fonti di informazione ĆØ quindi sicuramente ancora molto diverso, ma i contenuti diventano sempre piĆ¹ā€œcontenuti a prescindere da chi li ha condivisiā€, perchĆ© richiedono comunque del tempo per essere consumati, e scegliamo di farlo solo se conquistano la nostra attenzione. E questo accade – molto più spesso – quando veniamo influenzatiĀ dall’interazione di un nostro contatto.

PEOPLE DON’T LOOK FOR IMPORTANT NEWS, IMPORTANT CONTENT LOOKS FOR PEOPLE from Luca Della Dora

Sul blog di We Are Social un piccolo approfondimento relativo al branded content in questo contesto.
Ah. Non ho mai detto storytelling.

Luca Della DoraĀ su Wired.it (20/11/2015)

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacitĆ  di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacitĆ  di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: