I giornalisti preferiscono Twitter

 
Twitter giornalistiTwitter è  diventato un canale privilegiato nella “dieta” informativa di chi fa informazione. Perché? 
 

Twitter come… agenzia stampa bidirezionale

La peculiarità di Twitter non è quella di essere un social network come Facebook, ma di essere percepito dagli utenti come news network, dove tenersi aggiornati, fare informazione e condividerla. Per questo giornalisti e lettori lo utilizzano per seguire lo sviluppo di certe situazioni.
L’esperienza di Twitter è equivalente a quella di tanti giornalisti che ogni giorno nei loro monitor vedono scorrere le notizie delle agenzie, con la differenza che su Twitter si possono commentare e condividere le informazioni con la propria rete di contatti.
.

Twitter come leva di notorietà del giornalista

Per un giornalista, un’estesa comunità di seguaci rappresenta uno dei fattori di crescita della propria reputazione e dell’influenza che esercita non soltanto sulla web community, ma con il passaparola che il web innesca anche sull’opinione pubblica, non direttamente raggiunta dal suo account.

 

Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici e ricevi subito un codice di sconto di 46€ sulla prenotazione al Master di Web Journalism.

[like-gate]

Twitter

[/like-gate]

 

Twitter è informazione mobile

Il 55% degli accessi a Twitter avviene tramite device mobili. In Italia, secondo Ipsos, siamo arrivati a 20 milioni di smartphone, con una crescita nell’ultimo anno del 50%.  Questo significa che l’informazione mobile sarà sempre più importante nei prossimi anni.
L’articolo integrale, “Giornalisti su Twitter” è disponibile sul mensile ‘Prima Comunicazione’  in edicola (n. 421 – ottobre 2011).
.
A cura di Francesco Di Giacomo & staff
.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: