Afghanistan, monta la censura per le giornaliste
Kabul – Nella mediazione in corso con i talebani, il presidente Karzai sta cercando di estromettere le donne dai media, mentre i militari allontanano anche
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Kabul – Nella mediazione in corso con i talebani, il presidente Karzai sta cercando di estromettere le donne dai media, mentre i militari allontanano anche
Firenze – E’ online da pochi giorni una nuova testata d’informazione locale: Firenze Post, un quotidiano generalista, indipendente «d’informazione, approfondimenti, opinioni». Oltre alle immancabili rubriche
Ravenna – E’ aperta fino al 15 aprile la possibilità di partecipare al 2° Premio per il Giornalismo D’Inchiesta Gruppo dello Zuccherificio dedicato alle inchieste realizzate
Reggio Calabria – Si terranno tra maggio e settembre le lezioni di fotogiornalismo insieme ai professionisti italiani del National Geographic Sergio Ramazzotti, Alessandro Gandolfi, Giancarlo Ceraudo e
In un solo anno i titoli in formato ebook sono raddoppiati e nel corso del 2013 pareggeranno il numero di titoli stampati, per poi superarli, grazie al minor costo alla facilità d’acquisto.
La storia americana ci insegna che la stampa libera può battere l’intreccio politico-criminale e qualcosa di significativo è avvenuto ieri in Italia.
Come guadagnarsi l’attenzione del pubblico? Convegni, eventi, stand fieristici e pubblicazioni sono solo il punto di partenza. Il resto, bisogna costruirlo. Online. Da questo assunto
Renzi e le primarie 2012 del PD sono un interessante caso da laboratorio di comunicazione politica. Di quanti ne hanno scritto, voglio segnalare l’articolo di Giovanna
La rivoluzione digitale non deve far paura agli editori e ai giornalisti perché ci sono temi e settori dove il lettore può pagare per avere un certo tipo di notizie e di informazioni. Cioè per avere un servizio differenziato, come avviene da anni per i canali televisivi.
Com’è nato Il Fatto Quotidiano? Com’è possibile che mentre tutti licenziano e hanno bilanci in perdita nasca un quotidiano senza sovvenzioni statali, senza coperture politiche
Arriva in libreria il film documentario Page One (Prima pagina), che racconta un anno vissuto dentro il quotidiano più importante del mondo, il New York Times. Page
Dal diario di una blogger «spiazzante e strana e con una valigia pronta ai piedi del letto» che scrive dei suoi lettori. Ci sono
Quando il giornalismo manca la sua funzione di professionista al servizio dei lettori, del pubblico e della collettività… Quando i giornalisti “professionisti” si fanno servitori,
[Scaduto: 16/9/2012] – Ancora poco più di un mese di tempo per partecipare al premio giornalistico in memoria di Lidia Giordani, su temi ambientali. Organizzata
[Scadenza: 14/10/2012] – Concorso internazionale di citizen journalism, sul tema “Quali muri devono ancora cadere?”, con riferimento alla caduta del Muro di berlino. Organizzato dalla Fondazione Ahref di
«Dalle metriche, dalla capacità di misurare il valore dei contenuti e il coinvolgimento dei lettori, dipende il futuro del giornalismo digitale» Così scrive Marco Pratellesi
[Scadenza: 31/10/2012] – Aperto il bando del premio giornalistico ” Riccardo Tomassetti”, promosso dal Master “Le Scienze della vita nel Giornalismo e nei rapporti Politico-istituzionali” (SGP)
[Scadenza: 30 gennaio 2013] – La Fondazione Montanelli Bassi ha istituito dal 2001 un premio di scrittura in lingua italiana per ricordare Indro Montanelli, giornalista, storico