Autori e copyright: sconto fiscale fino al 50% dei compensi

diritti-d-autore-copyright-sconti

Con la nuova detassazione dei copyright, sconti fiscali fino al 50% per scrittori, giornalisti, editori, fotografi, artisti. 

La nuova normativa in vigore dal 27 gennaio fissa la detassazione sulle opere dell’ingegno per persone fisiche e giuridiche (editori) al 30% per l’anno fiscale 2015 (era del 20% fino al 2014).  Per il 2016 lo “sconto fiscale” è fissato al 40% e per il 2017 al 50%.

In pratica, l’autore che percepisce 10.000 euro di compensi da copyright nel 2015, pagherà tasse solo su 7.000 euro.
Per lo stesso ammontare del compenso, nel 2016 pagherà tasse solo per 6.000 euro e solo per 5.000 euro nel 2017.
Come dire che metà compenso sarà esentasse.

La detassazione è una forma di sconto fiscale che si applica su tutti i redditi derivati dalla vendita o dalla cessione in uso temporaneo di opere dell’ingegno giuridicamente tutelabili, cioè soggetti a copyright. Per il settore editoriale, questo significa agevolare il lavoro di scrittori, giornalisti, editori, fotografi, artisti, disegnatori ecc.
Come sempre, con le nostre Leggi, occorre verificare che non ci siano variazioni, da un anno all’altro.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: