Gli stili giornalistici

336,00

Giornalismo investigativo o giornalismo culturale? Se sei interessato a diventare giornalista, restringere la ricerca ti consente di concentrarti sulle posizioni che meglio corrispondono alle tue capacità e aspettative. 

Ci sono diversi tipi di giornalismo, ognuno con il suo scopo e stile distintivo. Conoscere i diversi tipi di giornalismo è un ottimo modo per determinare quale specializzazione potrebbe essere più adatta a te.

Per comprendere le diverse specializzazioni nel giornalismo, in questo corso esplorerai le tipologie più diffuse di giornalismo e troverai suggerimenti per inserirti al meglio in questa carriera.

Il giornalismo è un percorso professionale dinamico e stimolante che offre varie opportunità di carriera che vanno dal lavorare per un giornale a diventare autore di libri d’attualità.

In questo corso specialistico vengono esaminate le principali categorie e sottocategorie del settore.

Programma

  1. Giornalismo: stili, settori, caratteristiche, confronti, vincoli e opportunità
  2. Forma e struttura per articoli di cronaca
  3. Forma e struttura per articoli divulgativi
  4. Forma e struttura per articoli polemici
  5. Dal giornale al libro: il giornalismo letterario
  6. Tattiche e contro tattiche di persuasione

Esercitazioni pratiche, ricerche e analisi su:

  1. Giornalismo investigativo
  2. Giornalismo di servizio
  3. Giornalismo politico
  4. Giornalismo ambientale
  5. Giornalismo culturale
  6. Giornalismo sportivo
  7. Giornalismo finanziario
  8. Giornalismo locale

Corso avanzato 

Durata del corso: 30 ore circa, tra teoria e pratica.
Requisiti per l’iscrizione: elenco di articoli già pubblicati, connessione Internet veloce, Pc (non tablet o smartphone).

Numero limitato di iscrizioni per ogni corso

1 Dopo l’iscrizione, riceverai un’email con le indicazioni per accedere al corso.
2

Sempre dopo l’iscrizione, la segreteria provvederà:

  • a contattarti
  • a inserirti nel corso
  • ad avvisarti dell’inizio del corso alla data concordata
  • ai contatti con il tuo tutor di riferimento
2 Per accedere è necessario registrarsi nella nostra AREA ELEARNING. 

Se sei già un nostro corsista e hai un account, ACCEDI con le tue solite credenziali

 

Help-desk: stefania@firstmaster.com oppure elisa@firstmaster.com

Supporto e informazioni