Corso online per recensioni giornalistiche

Fai informazione con le tue opinioni

136,00

Presentazione – Il “Corso online per recensioni giornalistiche” è il primo ed unico corso di recensionistica, in Italia. E’ un corso teorico-pratico che consente di riunire il piacere di informare con quello di esprimere le tue opinioni, lontano dalla concorrenza dei tanti giornalisti generalisti.
Il recensionista è un giornalista stimolato continuamente da novità interessanti e non è mai a corto di argomenti. Lontano dalla cronaca nera e dai gossip, vive la parte migliore dell’attualità. I suoi articoli influenzano il successo di un libro, di un film, di una trasmissione televisiva, e di ogni sorta di prodotto. Come pochi altri giornalisti, puoi unire passione personale e informazione. Nello stesso modo, puoi unire professione e giornalismo, come ingegneri e architetti che scrivono per mensili prestigiosi come Domus, Casa Vogue, Abitare e come molti altri professionisti fanno ogni settore, per decine di prestigiose testate giornalistiche. 

 

Sbocchi operativi – La recensione è una specializzazione giornalistica che offre molti vantaggi e che può essere applicata a un’infinità di settori: industria, commercio, servizi, agricoltura. Ovvero: editoria, architettura, arte, moda, ristoranti, mostre, spettacoli, musica, videogiochi, hi-fi, fotografia, elettronica di consumo e molto, molto altro.
Sulle recensioni si reggono totalmente moltissimi siti e mensili specialistici. Gli articoli di critica cinematografica, televisiva o letteraria, le prove di guida di auto e moto, i test di computer, cellulari, fotocamere ecc. reggono le sorti di siti e periodici stampati, in tutto il mondo.

 

Vantaggi – Un aspetto molto piacevole di questa specializzazione giornalistica è dato dagli inviti a eventi e mostre, anche e soprattutto quando sono ad alto budget, come il festival del cinema di Cannes, di Venezia o di Roma, se segui il cinema. Poi le expo, come la Fiera del Libro di Torino o di Colonia, se ti interessi di editoria. Il Motor Show di Bologna o la Fiera dell’automobile di Ginevra, se ti interessi di moto o di auto. La Settimana della Moda o Pitti Moda se ti interessa la moda. E l’elenco potrebbe proseguire con centinaia di eventi di cui tutta la stampa parla diffusamente, prima, durante e dopo, con tanto spazio per tutti i livelli di competenza, dalla semplice presentazione all’approfondimento tecnico. Tra i vantaggi di questa specializzazione, hai:

• l’assenza di molti problemi e limiti del giornalismo generalista,
• lo stimolo di continue novità,
• la possibilità di far valere le tue opinioni,
• la fidelizzazione dei lettori,
• le prospettive di carriera, fino al professionismo,
• la possibilità di utilizzare le tue competenze lavorative e culturali.

 

Target – il “Corso online di recensioni giornalistiche” è rivolto a:

• giornalisti e blogger;
• studenti di Scienze della Comunicazione, interessati a sviluppare concrete capacità operative.
• professionisti interessati a sviluppare notorietà nel proprio ambiente.

 

Requisiti – Per partecipare a questo corso occorre avere una formazione base di giornalismo o blogging. In alternativa, si possono frequentare gratuitamente dei corsi online preparatori, della serie Open FirstMaster.

 

Caratteristiche – Il “Corso online di recensioni giornalistiche” si caratterizza principalmente per:

• formula didattica, che è rappresentata da tre fasi: IMPARA, PROVA, PUBBLICA! Una formula di action learning che è l’elemento più evidente di differenziazione da manuali, corsi collettivi in aula e tutti gli altri corsi online;

• formazione, che avviene con un rapporto individuale (non di gruppo) tra tutor e corsista;

• facilità di frequenza, grazie al frazionamento in sessioni brevi, di 15-20 minuti e dalla possibilità di frequentare in qualsiasi ora e giorno.

Terminata la tua procedura di iscrizione, riceverai un’email automatica con le informazioni generali.
Entro breve riceverai un’email della segreteria che provvederà a inserirti nel corso con il percorso formativo personalizzato.

Per frequentare questo corso devo avere delle conoscenze di base?
No, perché il programma inizia dalle basi, con verifiche di quello che eventualmente già sai, seguite da sessioni di teoria e di pratica. In questo modo il tuo corso avrà un percorso formativo personalizzato, su misura per te.

Che cosa si intende per corso personalizzato?

Si intende che il programma formativo è concordato con te da un tutor, per tener conto delle tue capacità d’ingresso, dei tuoi interessi personali e delle tue finalità di frequenza (che può essere per uso personale o professionale, per esempio, per fare carriera o per avviare una casa editrice).

Quando inizia il corso?
Puoi iniziare immediatamente o quando vuoi perché FirstMaster non ha i vincoli della formazione di gruppo, in aula.

Ora mi iscrivo. Quando devo iniziare?
Non hai né vincoli né scadenze, perciò puoi iniziare dopo l’iscrizione o dopo qualche settimana, così come puoi frequentare sempre quando è il momento migliore per te.

Devo scaricare un software o un’app sul mio computer?
No, il corso si svolge con il tuo solito browser (Chrome, Explorer ecc.)

Posso seguire questo corso con lo smartphone?
In genere sì, ma molto dipende dal settore perché non sempre lo smartphone è adatto a mettere in pratica o lavorare con le nozioni apprese.

Come si svolge questo corso?
Il corso si svolge su pagine web, sia con funzioni interattive, sia con l’intervento di vari tutor per verifiche, esercitazioni e correzioni. Una soluzione efficace e facile per tutti.

Che cosa farò nel corso?
Nel Master farai teoria e pratica, sia con esercitazioni interattive (con risposta immediata), sia con esercitazioni guidate e commentate di un/una tutor.

Quanto dura una lezione?
Le lezioni e le esercitazioni durano mediamente 20 minuti, così le puoi inserire facilmente tra i tuoi altri impegni.

Devo pagare per avere l’attestato?
No, il rilascio dell’attestato non comporta alcun costo.

La quota di iscrizione a FirstMaster è compresa nel costo di frequenza di questo corso?
Sì, è già tutto compreso. Quindi hai anche libero accesso ai corsi brevi Open, alle guide e ai manuali della Libreria FirstMaster.

C’è una garanzia tipo “soddisfatti o rimborsati”?
Di più: ci sono 4 garanzie economiche e 4 garanzie formative.

Quale supporto avrò durante la frequenza?
Avrai a disposizione vari professionisti: un tutor che ti seguirà passo passo nel corso, un consulente per le questioni più generali, poi un web master e due assistenti all’help-desk.

Ci sono date e orari da rispettare?
No, puoi frequentare in qualsiasi ora e giorno perché non ci sono i vincoli (e i costi) della frequenza di gruppo, in aula.

Quanto tempo ho per completare il corso?
Hai un tempo enorme: 12 mesi. Questo significa che se vai molto lentamente o se dovrai fare una lunga pausa, non finisci fuori corso e non perdi l’iscrizione.

Posso detrarre il costo di questo corso dall’imponibile?
Sì, se hai una posizione fiscale come autore, come editore, come marketer o comunque un’attività coerente con l’argomento del corso.

Il costo di partecipazione comprende tutto o ci sono eventuali extra?
La quota di partecipazione comprende tutto, senza alcuna eccezione, dall’iscrizione annuale con tutti i vantaggi e i benefit, alla consulenza professionale, al rilascio dell’attestato.

Che cos’è FirstMaster?
FirstMaster è un’Associazione Culturale che si occupa solo di e-learning (formazione e distanza), per le attività attinenti l’editoria: scrittura e pubblicazione. Con i suoi settanta corsi, è il principale e-learning center italiano del settore.

Dove trovo altre informazioni?
Alla base di ogni pagina di questo sito ci sono tante altre informazioni utili e dettagliate.

Più informazioni?

Upload Image...