I posti disponibili sono esauriti.
Le iscrizioni sono temporanemente sospese.
Ci rivediamo prestissimo!

Master online in Editoria

736,00

Prima edizione 2007

Per una carriera in editoria, il ciclo completo di produzione del libro. Per redattori, editor, piccoli editori, correttori di bozze, traduttori, ufficio stampa e comunicazione, agenti letterari.

In breve

  • 200 ore circa (+ tempi variabili per i laboratori personalizzati e il portfolio personale)
  • Per organizzarti puoi calcolare che in media il percorso standard viene concluso in 45-50 settimane.
  • Oltre 50 esercitazioni (fondamentali + personalizzate) con i tutor
  • + laboratori pratici 
  • + test in autoformazione con valutazione automatica
  • Realizzazione di un portfolio personale
  • Attestato finale

Quali sono gli indirizzi personalizzati del Master e le figure professionali di riferimento?

  • editor
  • correttori di bozze
  • redattori
  • editori
  • web editor
  • ebook
  • lettori professionali
  • grafici impaginatori
  • traduttori editoriali
  • agenti editoriali
  • ufficio stampa

Vai al programma comparato

Le caratteristiche principali del Master

L’unico Master con:
• frequenza senza vincoli di giorni e di orari
• avviamento professionale
• guida alla libera professione
• tutor individuale
• percorso formativo personalizzato


Il Master online in Editoria ti fornisce il know-how più completo nell’impostazione e nell’organizzazione del ciclo di produzione del prodotto editoriale: dal management di una casa editrice agli standard editoriali, dalle procedure di trattamento dei testi in preparazione per la stampa alla revisione e all’editing, dalla costruzione degli apparati paratestuali alle forme di comunicazione e promozione del libro.

L’obiettivo del Master online in Editoria è formare professionisti in grado di svolgere l’attività editoriale lungo tutto l’iter complesso e multifunzionale della filiera. Gli sbocchi occupazionali per i corsisti sono in professioni lungo tutta la filiera editoriale, in case editrici e nelle divisioni editoriali di aziende, enti pubblici e privati. I settori occupazionali di riferimento sono la redazione, la comunicazione, la gestione dei diritti, l’area commerciale, il marketing, il settore digitale e quello tecnico.

A differenza dei master in aula, in FirstMaster il tutor è individuale e il programma è personalizzabile. Questa soluzione ti consente di evitare la ripetitività dei corsi di gruppo e ti permette di concentrarti su ciò che ti interessa, che non sai o non hai mai applicato. Con la formazione personalizzata non ti annoi e impieghi meglio il tuo tempo.


Quali sono i principali sbocchi professionali?

  • libera professione
  • editoria e redazioni
  • imprese, industrie, enti collegati con pubblicazioni
  • editoria digitale, web content e web marketing

Una carriera come editor/redattore inizia generalmente come correttore di bozze. Formazione ed esperienza permettono di aggiungere mansioni sempre più complesse e di responsabilità.

Nell’attuale mercato del lavoro, le prospettive maggiori per un correttore di bozze/editor/redattore editoriale/grafico editoriale sono quelle della libera professione.

1Dopo l’iscrizione, riceverai un’email con le indicazioni per accedere al Master.
2

Sempre dopo l’iscrizione, la segreteria provvederà:

  • a contattarti
  • a inserirti nel Master
  • ad avvisarti dell’inizio del Master alla data concordata
  • ai contatti con il tuo tutor di riferimento
2Per accedere è necessario registrarsi nella nostra AREA ELEARNING. 

Se sei già un nostro corsista e hai un account, ACCEDI con le tue solite credenziali

 

Help-desk: stefania@firstmaster.com oppure elisa@firstmaster.com

Supporto e informazioni