16a edizione – 2022/2023
In breve
- 250 ore circa (+ tempi variabili per i laboratori personalizzati e il portfolio personale)
- Per organizzarti puoi calcolare che in media il percorso standard viene concluso in 45-50 settimane.
- Oltre 50 esercitazioni (fondamentali + personalizzate) con i tutor
- + laboratori pratici
- + test in autoformazione con valutazione automatica
- Realizzazione di un portfolio personale
- Attestato finale
Quali sono gli indirizzi personalizzati del Master e le figure professionali di riferimento?
- editor
- correttori di bozze
- redattori
- editori
- web editor
- ebook
- lettori professionali
- grafici impaginatori
- traduttori editoriali
- agenti editoriali
- ufficio stampa
Vai al programma comparato
Le caratteristiche principali del Master
L’unico Master con:
• frequenza senza vincoli di giorni e di orari
• avviamento professionale
• guida alla libera professione
• tutor individuale
• percorso formativo personalizzato
Il Master online in Editoria ti fornisce il know-how più completo nell’impostazione e nell’organizzazione del ciclo di produzione del prodotto editoriale: dal management di una casa editrice agli standard editoriali, dalle procedure di trattamento dei testi in preparazione per la stampa alla revisione e all’editing, dalla costruzione degli apparati paratestuali alle forme di comunicazione e promozione del libro.
L’obiettivo del Master online in Editoria è formare professionisti in grado di svolgere l’attività editoriale lungo tutto l’iter complesso e multifunzionale della filiera. Gli sbocchi occupazionali per i corsisti sono in professioni lungo tutta la filiera editoriale, in case editrici e nelle divisioni editoriali di aziende, enti pubblici e privati. I settori occupazionali di riferimento sono la redazione, la comunicazione, la gestione dei diritti, l’area commerciale, il marketing, il settore digitale e quello tecnico.
Contatta subito un tutor per progettare il tuo percorso formativo
A differenza dei master in aula, in FirstMaster il tutor è individuale e il programma è personalizzabile. Questa soluzione ti consente di evitare la ripetitività dei corsi di gruppo e ti permette di concentrarti su ciò che ti interessa, che non sai o non hai mai applicato. Con la formazione personalizzata non ti annoi e impieghi meglio il tuo tempo.
Quali sono i principali sbocchi professionali?
- libera professione
- editoria e redazioni
- imprese, industrie, enti collegati con pubblicazioni
- editoria digitale, web content e web marketing
Una carriera come editor/redattore inizia generalmente come correttore di bozze. Formazione ed esperienza permettono di aggiungere mansioni sempre più complesse e di responsabilità.
Nell’attuale mercato del lavoro, le prospettive maggiori per un correttore di bozze/editor/redattore editoriale/grafico editoriale sono quelle della libera professione.
La frequenza
Il Master ha una durata di 200-240 ore circa (i tempi sono individuali e variabili per le esercitazioni)
→ Puoi calcolare che in media il percorso standard viene concluso in 45-50 settimane.
Per percorsi più personalizzati, le tempistiche sono variabili.
Per organizzare la tua frequenza considera che la durata della tua iscrizione è di 12 mesi.
Una settimana prima della scadenza dell’iscrizione, la piattaforma ti invierà alcuni avvisi automatici.
Se l’attestato è stato emesso è sempre a disposizione.
Il tutor è sempre presente e ti assiste durante il percorso formativo per:
- facilitare il reperimento di tutte le informazioni utili e necessarie nella varie fasi
- affrontare eventuali difficoltà adeguare l’organizzazione della didattica
- seguire individualmente gli studenti
- offrire spiegazioni integrative e chiarimenti sui temi oggetto delle lezioni
- valutare insieme l’apprendimento
Dopo l’iscrizione, ti verrà assegnato un tutor in base alle risposte al questionario, ai tuoi obiettivi o alle tue eventuali richieste.
Le sessioni
Quasi tutte le sessioni sono ricondotte ad un tempo medio di 15-40 minuti. Per questa finalità, le esercitazioni sono realizzate in modo da richiedere il minimo di operatività manuale.
Le esercitazioni di correzione ed editing richiedono possono richiedere un tempo maggiore.
Per Cfu, urgenze, concorsi, curriculum ecc. si possono concordare i tempi con i tutor.
Per altre info
Terminata la tua procedura di iscrizione, riceverai:
- immediatamente un’email automatica con le informazioni generali
- subito dopo riceverai un’email della segreteria che provvederà a inserirti nel Master con il percorso formativo personalizzato
• L’aula online è sempre disponibile: 365 giorni l’anno, 24 ore al giorno.
• Puoi gestire la frequenza al Master in piena autonomia di giorni e di orari.
Per frequentare questo Master devo avere delle conoscenze di base?
No, perché il programma inizia dalle basi o dal tuo livello di competenze, con verifiche di quello che eventualmente già sai, seguite da sessioni di teoria e di pratica. In questo modo il tuo corso avrà un percorso formativo personalizzato, su misura per te.
Che cosa si intende per corso personalizzato?
Si intende che il programma formativo è concordato con te da un tutor, per tener conto delle tue capacità d’ingresso, dei tuoi interessi personali e delle tue finalità di frequenza (che può essere per uso personale o professionale, per esempio, per fare carriera o per avviare una casa editrice).
Quando inizia il Master?
Puoi iniziare oggi stesso o quando vuoi perché FirstMaster non ha i vincoli della formazione di gruppo, in aula.
Ora mi iscrivo. Quando devo iniziare?
Non hai né vincoli né scadenze, perciò puoi iniziare dopo l’iscrizione o dopo qualche settimana, così come puoi frequentare sempre quando è il momento migliore per te.
Devo scaricare un software o un’app sul mio computer?
No, il corso si svolge con il tuo solito browser (Chrome, Explorer ecc.)
Posso seguire questo corso con lo smartphone?
A volte sì, ma lo smartphone non è adatto a mettere in pratica o lavorare con le nozioni apprese. Occorre un Pc.
Come si svolge questo Master?
Il Master si svolge su pagine web, sia con funzioni interattive, sia con l’intervento di vari tutor per verifiche, esercitazioni e correzioni. Una soluzione efficace e facile per tutti.
Che cosa farò nel Master?
Nel Master farai teoria e pratica, sia con esercitazioni interattive (con risposta immediata), sia con esercitazioni guidate e commentate di un/una tutor.
Quanto dura una lezione?
Le lezioni e le esercitazioni durano mediamente 20 minuti, così le puoi inserire facilmente tra i tuoi altri impegni. Attività più lunghe e complesse si organizzano con il tutor.
Devo pagare per avere l’attestato?
No, il rilascio dell’attestato non comporta alcun costo.
La quota di iscrizione a FirstMaster è compresa nel costo di frequenza di questo corso?
Sì, è già tutto compreso. Quindi hai anche libero accesso ai corsi brevi Open, alle guide e ai manuali della Libreria FirstMaster.
C’è una garanzia tipo “soddisfatti o rimborsati”?
Di più: ci sono 4 garanzie economiche e 4 garanzie formative (link).
Quale supporto avrò durante la frequenza?
Avrai a disposizione vari professionisti: un tutor che ti seguirà passo passo nel corso, un consulente per le questioni più generali, poi un web master e due assistenti all’help-desk.
Ci sono date e orari da rispettare?
No, puoi frequentare in qualsiasi ora e giorno perché non ci sono i vincoli (e i costi) della frequenza di gruppo, in aula.
Quanto tempo ho per completare il Master?
Hai un tempo enorme: 12 mesi. Questo significa che se vai molto lentamente o se dovrai fare una lunga pausa, non finisci fuori corso e non perdi l’iscrizione.
Posso detrarre il costo di questo corso dall’imponibile?
Sì, se hai una posizione fiscale come autore, come editore, come marketer o comunque un’attività coerente con l’argomento del corso.
Il costo di partecipazione comprende tutto o ci sono eventuali extra?
La quota di partecipazione comprende tutto, senza alcuna eccezione, dall’iscrizione annuale con tutti i vantaggi e i benefit, alla consulenza professionale, al rilascio dell’attestato.
Che cos’è FirstMaster?
FirstMaster è un’Associazione Culturale che si occupa solo di e-learning (formazione e distanza), per le attività attinenti l’editoria: scrittura e pubblicazione. Con i suoi settanta corsi, è il principale e-learning center italiano del settore.
Dove trovo altre informazioni?
Alla base di ogni pagina di questo sito ci sono tante altre informazioni utili e dettagliate.