Copertine: i 6 errori più comuni

Le copertine dei libri hanno un ruolo importantissimo nel determinare l'attenzione del pubblico e quindi le vendite. Per questo motivo è importante non cadere nei 5 errori più comuni.

Le copertine dei libri hanno un ruolo importantissimo nel determinare l’attenzione del pubblico e quindi le vendite. Per questo motivo ĆØ importante nonĀ cadere nei 6Ā errori più comuni.

La grafica editoriale richiede scelte professionali. Significa realizzare copertine in funzione del pubblico, non in funzione dell’autore, dei suoi ricordi, di criteri estetici personali, di simboli e riferimenti nascosti nella sua testa o cercando tra foto e disegni in casa.

In più di vent’anni di copertine la difficoltĆ  iniziale ĆØ sempre stata quella di far adottare agli autori un’illustrazione pensata per il pubblico, non per gratificare l’autore.Ā Succede persino l’autore concordi la pubblicazione fuori collana, per non adeguarsi, nella convinzione che il proprio ā€œcapolavoroā€ venda Ā anche senza l’impulso di una collana giĆ  affermata e di uno stimato direttore di collana.

Quindi, nella progettazione delle copertine, nella scelta delle immagini occorre partire da zero e pensare solo al pubblico. Niente ricordi consolatori, significati reconditi e debiti di riconoscenza.

In conclusione: le copertine devono piacere al pubblico, non agli autori. Scegliere una copertina non ha nulla a che vedere con la scelta… dell’arredo di casa propria o di un vestito. La scelta grafica delle copertine deve essere fatta pensando ai lettori potenziali e la scelta finale dovrebbe essere testata con un campione dei lettori di riferimento.

Principali tipi di errori

1 – Fotomontaggi scadenti, nell’intento diĀ mettere in copertinaĀ gli elementi della storia.

accrocco

.

2Ā –Ā Disegni approssimativi, realizzati in proprio o da principianti.

Ā disegni da principianti

.

3Ā –Ā Foto e disegniĀ in fusioni approssimative.

non abbinare disegni e foto

.

4Ā –Ā Immagini fuorvianti, estranee al racconto.

immagine (quadro) non pertinente

(H. Finn, il protagonista, ĆØ un bambino)
.

5Ā –Ā Titoli scarsamente leggibili nelle riproduzioni su carta e web, in particolare nelle librerie online (fai i confronti treĀ le copertina della foto di apertura, in alto).

titolo e sott poco legg.Ā titolo no, bene il sottotitolo

.

6Ā –Ā Immagini giĆ  utilizzate per altri libri.

identiche-3

Gallerie degli orrori:

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacitĆ  di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacitĆ  di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: