Correggere le bozze con i simboli

- Descrizione
- Programma
- Punteggio
La correzione di bozze con i simboli è una competenza essenziale per chi lavora nel mondo editoriale. Questo corso di circa quattro ore fornisce una panoramica chiara e operativa sull’uso dei simboli standard di correzione tipografica, fondamentali per segnalare errori e modifiche nei testi destinati alla pubblicazione.
Durante il corso, imparerai a interpretare e applicare correttamente i segni convenzionali su manoscritti, bozze cartacee e digitali, migliorando l’efficienza e la precisione del processo di revisione.
-
2Il ciclo di produzione editoriale04:00
-
301. Test3 domandeQuesti quiz sono progettati per aiutarti a rafforzare i concetti principali riguardanti l'importanza della correzione su carta nel processo editoriale.
-
4Quale preferisci?02:00
-
5Il viaggio del libro02:30
-
602. Test4 domandeQuesti quiz sono pensati per comprendere meglio le fasi del ciclo di produzione di un libro e il ruolo cruciale del redattore.
-
7La correzione di bozze con i simboli02:30
Impara l'arte della correzione di bozze su carta! Precisione, simboli e tecniche professionali per rendere ogni testo impeccabile.
-
803. Test3 domandeQuesti quiz sono progettati per aiutarti a rafforzare i concetti principali riguardanti l'importanza della correzione su carta nel processo editoriale.
-
9La correzione su carta si fa ancora?03:30
In questi anni di innovazioni digitali, il lavoro editoriale può ancora concludersi con carta e penna e con pacchi di carta che passano da una mano all’altra.
-
1004. Test3 domandeQuesti quiz sono progettati per aiutarti a rafforzare i concetti principali riguardanti l'importanza della correzione su carta nel processo editoriale.
-
11A. Sfida tra correttori di bozze! Qual è il riassunto migliore?1 domande
-
12L'importanza della terminologia04:00
-
1305. Test4 domandeQuesti quiz sono pensati per aiutati a comprendere meglio le fasi del ciclo di produzione di un libro e il ruolo cruciale del redattore, dell'editor, del correttore di bozze.
-
14Il ruolo dell'editor04:00
-
1506. Test4 domandeQuesti quiz sono pensati per aiutati a comprendere meglio le fasi del ciclo di produzione di un libro e il ruolo cruciale del redattore, dell'editor, del correttore di bozze.
-
16La collaborazione tra editor e grafico impaginatore03:20
-
1707. Test5 domandeQuesti quiz sono pensati per aiutati a comprendere meglio le fasi del ciclo di produzione di un libro e il ruolo cruciale del redattore, dell'editor, del correttore di bozze e del grafico impaginatore.
-
18Come si corregge con i simboli04:00
-
1908. Test5 domande
-
20B. Sfida tra correttori di bozze! Qual è il riepilogo più corretto?1 domandeScegli il riassunto più adeguato
-
21I segni usati per correggere03:00
-
2209. Eliminare lettere o parole3 domande
-
2310. Eliminare e riunire2 domande
-
2411. Sostituire lettere o parole3 domande
-
2512. Eliminare o inserire spazi2 domande
-
2613. Apici e pedici2 domande
-
2714. Scambi e spostamenti2 domande
-
2815. Inserire o eliminare un a capo2 domande
-
2916. Inserire o eliminare una rientranza2 domande
-
3017. Centrare il testo in orizzontale e verticale2 domande
-
3118. Allineamenti orizzontali e verticali2 domande
-
3219. Aumentare o diminuire spaziature2 domande
-
3320. Maiuscolo, minuscolo e maiuscoletto3 domande
-
3421. Tondo, nero e corsivo4 domande
-
3522. Vive!1 domande

Online, accessibile quando vuoi! Formazione smart e pratica per chi vuole lavorare nell’editoria.
Vuoi correggere i testi come un vero professionista? Con questo corso imparerai ad applicare i simboli di correzione per segnalare errori con precisione e rapidità, proprio come fanno i correttori di bozze esperti.
Iscriviti ora e affina il tuo occhio da correttore!
✅ Conoscere i simboli di correzione di bozze e il loro significato
✅ Saper applicare i simboli correttamente su testi cartacei e digitali
✅ Utilizzare un metodo efficace per revisionare e segnalare modifiche con chiarezza
Il corso è pensato per aspiranti correttori di bozze, editor, autori e chiunque voglia affinare le proprie competenze nella revisione professionale dei testi.