Dynamic Books, ebook in stile web 2.0

Febbraio 2010

Arrivano i DynamicBooks, gli ebook in stile web 2.0. Sono possibili aggiunte e tagli, contributi e modifiche da parte del lettore. Così il sapere diventa più collaborativo. Consistenti i vantaggi per studenti, autori ed editori.

L’innovazione si prospetta come una killer application particolarmente nel settore dell’editoria scolastica e universitaria, in quanto consente ai docenti di intervenire sui contenuti (come nei wiki), con aggiunte ed “eliminazioni” sia testuali che multimediali per gli adattamenti al corso di studi e alla classe.

Il primo editore a propore i DynamicBooks è MacMillan, che in Italia è partner di Mondadori.
Il dispositivo hardware scelto è il lettore di ebook (e molto altro)  iPad dell’Apple, tra poche settimane in vendita anche in Italia, completo di accesso ad Internet.

I DynamicBooks già in vendita hanno un prezzo ridotto dal 40 al 50% rispetto l’edizione cartacea, con una previsione di maggiore riduzione a medio termine (anche per effetto della concorrenza).

Per lo studente, cioè per il cliente, questo significa che l’hardware di lettura (l’iPad dell’Apple), si ripaga con i primi 4 o 5 manuali acquistati in versione digitale (sia ebook che DynamicBooks).
Ne consegue che, a cominciare dal settore universitario e professionale, i DynamicBooks innescheranno un circuito virtuoso di incremento delle vendite hardware-software.

Tornando all’uso, così come il docente ha la possibilità di intervenire sul testo base (senza possibilità di ledere i copyright), con i Dynamic Books anche lo studente può personalizzare e arricchire i suoi libri con note aggiuntive e link multimediali (YouTube in particolare), anche in condivisione con altri studenti.
Da PrimaPagina.biz

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: