Dall’anno prossimo, didattica crossmediale per gli studenti.
Dopo la formazione continua, arriva l’obbligatorietร della didattica crossmediale, basata su carta e web.ย Lentamente il sistema formativo italiano si aggiorna e si prepara ad utilizzare soluzioni piรน efficienti, a beneficio di tutti.ย
Spiega il Ministero in una nota che le adozioni dei libri di testo da effettuare quest’anno (quindi a valere per il 2012/2013), devono essere redatti in forma mista (parte cartacea e parte in formato digitale), ovvero debbono essere interamente scaricabili da internet,ย ยซpertanto, per lโanno scolastico 2012/2013 non possono piรน essere adottati nรฉ mantenuti in adozione testi scolastici esclusivamente cartaceiยป.
Lโintendo del Ministero sembra perรฒ andare anche oltre, facendo proprio il concetto di “learning object” (un concetto altrove adottato da piรน di vent’anni), e richiama le Case editrici ad utilizzare ยซcontenuti liquidi, che possano essere travasati da un supporto tecnologico ad un altro, scomposti e adattati a diverse esigenze, pur conservando le proprie caratteristiche di baseยป.
Per sperimentare questa fase piรน avanzata, il Miur ha demandato a 20 istituti scolastici di selezionare nuove offerte basate su learning object, attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione MEPA.
Sara De Stefani, Davide Console
Link
– Learning objectย
– Cross mediaย