FirstMaster Magazine, verso il 2015

bilancio-2015

FirstMaster Magazine apre il 2015 con questi dati: 815 articoli online, con 1.117 commenti e 94 articoli in archivio, in attesa di pubblicazione.

Auguri agli amici, ai lettori e ai corsisti di FirstMaster. Vediamo come si è concluso il 2014 e come apriamo il 2015 del laboratorio di pubblicazione che è il Magazine.
Gli articoli online oggi sono più di 800, di cui 130 tutorial, al netto di temi e testi eliminati nel corso dei mesi. Nell’insieme, ci sembra che facciano un buon servizio per chi scrive per professione o per passione.
I commenti pubblicati sono oltre 1.100: una buona percentuale, tenendo conto degli argomenti trattati dal magazine, della eliminazione dei commenti inconsistenti, che non aggiungono nulla all’articolo (tipo “grazie”), e della nota ritrosia italiana di commentare i post. La media generale dei commenti è di 1,3 per articolo, con la punta massima di 19 commenti per un singolo post. E’ significativo che il canale tematico sotto questa media sia quella delle notizie di attualità (“News”), e questo è un chiaro segno che la partecipazione dei nostri lettori è concentrata principalmente sul know-how e sugli aspetti tecnici della scrittura e della comunicazione.

Propositi per il 2015? Sicuramente incrementeremo la percentuale di articoli di utilità pratica, indirizzando sempre più il Magazine verso i bisogni di chi scrive e di chi pubblica per professione o con intenti professionali, in complementarietà con i corsi di formazione FirstMaster.
Loredana Ferraris & staff FMM

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: