Libri, bestseller con trucco
New York – Trucchi di bassa lega e molto rischiosi per il buon nome di qualsiasi autore si nascondono dietro alcuni bestseller americani.Il trucco? Investire
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
New York – Trucchi di bassa lega e molto rischiosi per il buon nome di qualsiasi autore si nascondono dietro alcuni bestseller americani.Il trucco? Investire
Autonomia, indipendenza e serenità di giudizio sono i punti di merito dei giornalisti italiani di prima linea. Vero? Lo dimostra un campionario con decine di
Timur Vermes, ghostwriter quarantaseienne, è uscito dall’anonimato grazie a un lavoro molto particolare. Er Ist Wieder Da (che significa “È tornato”), edito da Eichborn, è
Milano – «Il libro che avete nelle mani è pieno di precarietà», questo lo slogan provocatorio scelto dall’associazione ReRePre, Rete Redattori Precari, una rete di
Perugia – Fino al 15 marzo è possibile partecipare al premio“Raccontami l’Umbria”, istituito dalla Camera di Commercio di Perugia e Terni. La partecipazione è totalmente
Con lo sviluppo di Internet verranno a crearsi nuove opportunità di guadagno per le agenzie di stampa oppure sono destinate a fallire?Emmanuel Hoog, Ceo della
La 34^ edizione del premio internazionale ‘The Best of Newspaper Design’ della Society for News Design (SND), ha scelto i cinque giornali stampati con il
La nuova strategia del Financial Times sarà “digital-first”, prima il digitale: l’edizione online farà da traino a quella cartacea. Una rivoluzione, annunciata dal direttore Lionel
Su Publishers Weekly l’elenco dei maggiori bestseller del 2012, sia stampati che digitali: The Bestselling Books of 2012 (So Far). L’elenco enumera i primi 20 bestseller, a partire da Nielsen
Roma – Convocata per lunedì 4 marzo la Commissione per la valutazione dell’equo compenso nel lavoro giornalistico, così come previsto dalla legge 233/2012, per stabilire
Novità da Internet: il content marketing avrà un peso sempre maggiore on line. Il motivo? Il maggior peso dato da Google ai contenuti più corposi,
Roma – Ancora una trovata di Carlo De Benedetti, il presidente del Gruppo editoriale L’Espresso, “per salvare molte decine di giornali che altrimenti chiuderanno nel corso del 2013”. Per
Clamoroso. Non era mai successo che i giornalisti italiani, tutti, fossero lasciati fuori da un evento di massa, perché «faziosi», «scorretti» o «inaffidabili».E’ successo nel
Quanto vale in termini elettorali la comunicazione televisiva? In “Telecracy: testing for channels of persuasion”, Guglielmo Barone, Francesco D’Acunto e Gaia Narciso, hanno provato ad
Una forma di web popularity è quella che si conquista con un’accorta attività di comunicazione d’impresa online. Il compito è di incrementare il numero di
Lecce – Ambiente e lavoro sono i temi con i quali si può partecipare al concorso giornalistico indetto dall’ Associazione Antonio Maglio. Scadenza: 28 febbraio.Altre
“Fare libri è una cosa diversa dal produrre macchine o costruire case. E le librerie restano una cosa sostanzialmente diversa dalla rivoluzione delle sartine operata
Ogni anno 15.000.000 di volumi, dopo esser stati mandati al macello, vengono mandati al macero. Perché? Roma – Purtroppo non è più in vendita “Il