Su l’Espresso n. 40 di questa settimana…
Su l’Espresso n. 40 – 2011, in edicola da questa mattina (29 settembre), segnaliamo un servizio sulla Primavera araba in Siria e sulla offensiva mediatica,
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Su l’Espresso n. 40 – 2011, in edicola da questa mattina (29 settembre), segnaliamo un servizio sulla Primavera araba in Siria e sulla offensiva mediatica,
BLOGGER – Si è concluso ieri a Firenze il convegno dedicato ai blogger che hanno animato la Primavera araba di questi mesi. Tarek Shalabi (uno dei più
BLOG – Ultime ore per votare i migliori blog finalisti al famoso Macchianera Blog Awards. Infatti, scade il prossimo mercoledì 28 settembre la possibilità di
EDITORIA – Torna il 5 ottobre in edicola “Il Male“, a quasi trent’anni dall’ultimo numero. L’annuncio è stato dato al Festival della satira politica di
Brilla di luce propria l’edizione italiana di Vanity Fair, che con il direttore Luca Dini, ha superato la barriera delle 300.000 copie. In un’intervista di Marco
La notizia ha fatto il giro del mondo in poche ore, tra gli editori: Amazon ha venduto in 24 ore 14.000 ebook del saggio “Food, Inc.“.Per
Su l’Espresso n. 39/2011, in edicola da questa mattina (23 settembre), segnaliamo un reportage, un articolo rilancio di TV2000 ed uno su Giorgio Bocca. • SANTA
Inizia domani la ventinovesima Banned Books Week, la settimana internazionale dei libri censurati. Nata nel 1982 su iniziativa dell’American Library Association, la Banned Books Week ha raccolto negli anni più di
La redazione di Finzioni, un blog dedicato ai libri, ha deciso di diffondere un manifesto, un “libretto rosa” (in allusione al libro rosso di Mao),
In Cina, un piccolo esercito di 280 mila blogger ben pagati (50 centesimi a post), interviene su forum e social-network per neutralizzare le critiche contro
Su Jack di ottobre segnaliamo due articoli di un certo interesse per un citizen journalist. Uno sulle potenzialità dei tablet con Android 3.0, che è l’articolo di
«Arriva l’autunno, cadono le foglie e tornano i talk show. Riecco le solite macchiette ripetere per l’ennesimo anno le solite cose: Lei è schierato. Se
Nei corsi di giornalismo si studia come dare una notizia. Ma sul lavoro serve saper fare il contrario: come NON dare una notizia. Con eleganza, s’intende. L’abilità richiesta
Al via YouTubeInvestigative? Dopo tre anni YouTube tenta nuovamente la via dell’informazione giornalistica con YouTubeInvestigative (o YouTube Investigative). Infatti, notizie non smentite danno YouTube in trattative con
Su l’Espresso n. 38/2011, in edicola da domani mattina (16 settembre), si parla di libri e di web. Secondo l’inchiesta “Troppi, costosi, effimeri”, si pubblicano
Giornalismo. Nelle sue versioni, forme e declinazioni. Inchieste, incontri, proiezioni e forum in cui il variegato e camaleontico universo della comunicazione viene scandagliato con un’attenzione
Su Panorama n. 38 di questa settimana, venerdì 9 settembre pochi articoli di attualità e molti quelli tirati fuori dall’archivio (redazione dimezzata dalla ferie?). Segnalabile,
Su l’Espresso n. 37/2011, in edicola da questa mattina (9 settembre), purtroppo non c’è nulla di interessante per i temi dell’informazione, dell’editoria o della Comunicazione