Giornali come talk show: chi lo dice?

talk-show-italiani-FirstMaster

«Arriva l’autunno, cadono le foglie e tornano i talk show. Riecco le solite macchiette ripetere per l’ennesimo anno le solite cose:

  1. Lei è schierato. 
  2. Se non mi fa parlare, mi alzo e me ne vado. 
  3. Lei è fazioso. 
  4. Noi abbiamo avuto i voti. 
  5. La pesante eredità del passato. 
  6. L’opposizione distruttiva. 
  7. Ci ha rovinato l’euro. 
  8. Ce lo chiede l’Europa. 
  9. La crisi è globale. 
  10. Basta fughe di notizie. 
  11. Non siamo casta. 
  12. La buona politica. 
  13. Sediamoci tutti intorno a un tavolo. 
  14. Le riforme condivise. 
  15. Il passo indietro. 
  16. I poteri forti. 
  17. Il circuito mediatico-giudiziario. 
  18. Un bell’applauso.

[…]  Ecco: il format del talk show serve a dare alle bugie la stessa dignità delle verità e a spacciare le une e le altre come effetti di una fantomatica guerra civile tra berlusconismo e antiberlusconismo. E i giornali “indipendenti”, anziché smontare il giochino, copiano il format con interviste e commenti contrapposti. Per loro l’indipendenza è non scegliere mai fra bugia e verità. Sono indipendenti dai fatti.»

 

Chi lo scrive?
Provate a indovinare:

  • Antonio Padellaro
  • Beppe Severgnini
  • Enrico Mentana
  • Eugenio Scalfari
  • Luca Telese
  • Lucia Annunziata
  • Marco Travaglio
  • Milena Gabanelli
  • Oliviero Beha
  • Vittorio Feltri 

Le risposte saranno pubblicate alle ore 12.10.

Regolamento :-)
1) non cercate sul web la risposta,
2) potete rispondere fino alle ore 12 di oggi, 17 settembre*.  

Valentino Toffanin & staff 

 

* “entro e non oltre” le ore 12. Poi non c’è più nessuno a pubblicarvi.

talk-show

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: