Fotogiornalismo dall’Africa

World-Press-Photo

La World Press Photo Foundation sta realizzando un database di tutti i fotoreport che lavorano in nei 55 paesi africani, utile per tutte le redazioni.

Il database sarà pubblico e punterà a creare nuovi contatti tra i freelance africani e i media di tutto il mondo. Un progetto che potrebbe davvero ridisegnare i confini dell’informazione sull’Africa. 

La World Press Photo Foundation è un’organizzazione no-profit con sede ad Amsterdam. È stata fondata nel 1955, è l’organizzazione del più grande e più prestigioso concorso di fotogiornalismo mondiale, visitato da oltre un milione di persone in 40 Paesi.
Obiettivo primario dell’organizzazione è di sostenere la fotografia professionale su scala internazionale, di stimolare gli sviluppi del fotogiornalismo, di incoraggiare il trasferimento delle conoscenze, di favorire lo sviluppo di elevati standard professionali nel fotogiornalismo e di promuovere uno scambio libero e senza restrizioni di informazioni.
Per queste finalità, la World Press Photo infatti organizza una serie di progetti educativi in tutto il mondo: seminari, laboratori e l’annuale Joop Swart Masterclass.
C.S.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Condividi: