Giornali stampati: il problema è la pubblicità

giornalismo-Usa-Firstmaster

La concorrenza ai giornali stampati non la fa l’informazione online, ma la pubblicità online.

Il Chicago Magazine propone un’interessante analisi tesa a sfatare un mito duro a morire, ovvero che la crisi delle testate stampate (in Usa), vada addossata interamente all’avvento di internet e del “tutto gratis” online.

In realtà, prove alla mano, la caduta di lettori e abbonamenti a livello nazionale è proseguita costante da almeno un paio di generazioni. E semmai la colpa di internet è solo quella di aver portato via gli inserzionisti più tradizionali.

È invece vero che gli introiti pubblicitari dei quotidiani hanno iniziato a diminuire davvero a partire dal 2000, in contemporanea con l’ampia popolarità acquisita dal web, per poi scendere in picchiata fino agli ultimi anni. Tendenza comunque prevista e prevedibile, come per l’arrivo di ogni nuova tecnologia, con la scomparsa del margine di guadagno intorno al 20-40 per cento garantito dalle comuni inserzioni.
A c. di Marta Di Cristoforo & FM. Tratto da “Forse forse… non è internet a uccidere i giornali (in USA)“, di Bernardo Parrella, su Lsdi.it. 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: