La Francia ci anticipa nelle abitudini di lettura giornalistica e la notizia d’oggi ĆØ che il digitale ha superato la carta stampataĀ e il cellulare ha superato Pc e tablet.
La societĆ che rileva i dati dell’editoria periodica francese, l’Acpm, ha annunciato il “sorpasso storico” dal digitale alla carta:Ā 53 a 47%. Non solo, anche chi legge i giornali online ormai lo fa sempre di più sul telefonino piuttosto che sul personal computer: 41 contro il 40%.
CHI LEGGE COSA E COME
Il giornale più letto sul telefonino ĆØ il settimanale TĆ©lĆ©Loisirs, quello che offre la programmazione più completa e più chiara dei canali e dellāofferta televisiva e che ha, infatti, 8,2 milioni di lettori, la readership telefonica, chiamiamola cosƬ, più alta.
Diversa la graduatoria della readership su tablet. Qui la testata più letta è il mensile di cucina Marmiton (gruppo editoriale Aufeminin, il primo al mondo per i siti web dedicati alle donne) con 3,6 milioni di lettori, seguita al secondo posto dal Figaro (3,3 milioni).
Sul computerĀ infine,Ā al primo posto cāĆØ ancora Le Figaro con 8,6 milioni di lettori, poi Le Monde con 7,3 milioni e, al terzo posto Ā TĆ©lĆ©Loisirs con 6,4 milioni di lettori.
Uno dei dati più significativi dell’evoluzione in corso ĆØ quello delĀ Le Figaro,Ā la prima testata di Francia (21,1 milioni di lettori ), che ha 8,6 milioni di lettori digitali, 8,4 milioni sul cartaceo e 8,1 milioni sul cellulare.
Antonietta Annibaldi & staff FirstMaster