Giornalismo religioso, un manuale per raccontare la Chiesa

News-FirstMaster_Magazine

E’ in corso di stampa il manuale “Teoria e pratica del giornalismo religioso. Come informare sulla Chiesa Cattolica: fonti, logiche, storie, personaggi”. 

“Teoria e pratica del giornalismo religioso” nasce dalle esperienze di ricerca condotte dalla facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia università della Santa Croce, e si giova dell’ausilio di esperti e professionisti che, quotidianamente, si dedicano alla trattazione delle tematiche trattate.

Il testo – Il testo ha un duplice destinatario, poiché si rivolge, da un lato, a tutti coloro che si affacciano alla professione giornalistica nel campo dell’informazione religiosa e, dall’altro, agli studenti delle facoltà di giornalismo e di comunicazione. Scopo di questo studio è fornire agli uni e agli altri una conoscenza
sistematica delle peculiarità della Chiesa e della sua organizzazione, e offrire gli strumenti necessari per poter “raccontare” adeguatamente questa realtà.

L’autore – Giovanni Tridente (1983) è giornalista pubblicista dal 2002, direttore responsabile di CdP dal marzo 2002 all’agosto 2004, attualmente è coordinatore dell’ufficio Comunicazione e stampa della Pontificia Università della Santa Croce. È professore incaricato di etica della Comunicazione e Analisi e pratica dell’informazione presso la facoltà di Comunicazione istituzionale della medesima università, dove ha conseguito il dottorato nel 2009. Dal maggio del 2010 è redattore a Roma e vaticanista della rivista spagnola Palabra.
Link
Indice 
Introduzione

Altri testi in tema:
– Giornalismo e Religione 
La notizia e la religione

Recensione a c. di Luciana Romeo

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: