Giornalisti nel mirino delle dittature

giornalisti-nel-mirinoSi intitola “Mattanza russa. Sangue sulle notizie” uno degli eventi del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, 2011. Questa la presentazione.
Fare inchieste scomode, scrivere di corruzione e abusi o denunciare ingiustizie può costare molto caro in Russia. I giornalisti di questo Paese lo sanno molto bene, costretti a rischiare la vita tutti i giorni per fare il loro mestiere.


Un rischio che cronisti, direttori di giornali e inviati affrontano quasi nell’ombra in nome di un’informazione libera, non filtrata, “indipendente”.

Una missione che, nella Russia di Putin e Medvedev, è costata la vita a decine di giornalisti coraggiosi che, come Anna Politkovskaja, coltivavano un grande sogno: raccontare la verità.

Interveranno:
– Marcello Greco, Tg3;
– Nadira Isayeva, direttore Chernovik;
– Oleg Kashin, reporter di Kommersant;
– Paolo Serbandini, giornalista e sceneggiatore cinematografico.

Il Festival Internazionale del Giornalismo è stato fondato nel 2006 da Arianna Ciccone e Christopher Potter. L’obiettivo? Parlare di giornalismo, informazione, libertà di stampa e democrazia secondo il modello 2.0.
L’edizione 2010 con oltre 120 eventi (traduzione simultanea e ingresso libero) in cinque giorni, 300 speakers, più di 250 giornalisti, blogger, freelance accreditati e oltre 200 volontari arrivati letteralmente da tutto il mondo ha registrato in totale circa 30mila presenze.

Maria Spini & staff
Link Festival Internazionale del Giornalismo

Link approfondimento : “Censura mortale in Russia

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: