Gratis, ‘Guida alla sicurezza legale, per giornalisti, editori e blogger’

Guida-alla-sicurezza-legale-per-giornalisti-blogger-editori

Come evitare problemi legali pubblicando libri, giornali, articoli, inchieste, notizie, opinioni.

“Guida alla sicurezza legale” spiega a editori, giornalisti e blogger cosa è una notizia a rischio, quando è consentito pubblicarla oppure in quale forma la si deve pubblicare per evitare rischi legali, dato che si può fare benissimo informazione restando nelle regole fissate dai legislatori. Per questo motivo, è necessario conoscere i concetti fondamentali, le parole chiave, i termini e le espressioni proprie del linguaggio giuridico.

La questione di fondo sulla quale si sviluppa il manuale è che numerosi modi di scrivere che sono consueti e legittimi per il senso comune o tra privati, non lo sono per la Legge. Per questo motivo è necessario sapere cosa è consentito pubblicare e in quale forma, per essere al riparo da penali, sanzioni e risarcimenti. 

Indice
  • Termini legali e concetti di base.
  • Le situazioni a rischio.
  • Carta dei doveri del giornalista.
  • Dalla teoria alla pratica.
  • Codice deontologico.
  • Giornalismo investigativo, le cautele.

 

Guida alla sicurezza legale, per giornalisti, editori e blogger
Come evitare problemi legali pubblicando libri, giornali, articoli, inchieste, notizie, opinioni.
Collana: STRUMENTI
Autore: Claudio Torrella
ISBN 978-88-98618-06-4
PDF, 121 pagg.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: