Politica, buco nero del giornalismo

corriere-della-sera-prima-pagina-inutile

Il giornalismo italiano sembra sprofondare un un buco nero, dove l’attrazione fatale è il “teatrino della politica” e il resto d’Italia, come il mondo intero è assente o secondario.

Luca Ajroldi, su “Il Journal” si chiede come sia possibile che «il giornalismo italiano guardi alla politica interna come stella polare e così sia incapace di raccontare il mondo nel suo complesso».
Come dargli torto con prime pagine come questa del Corriere, in foto, purtroppo simile a centinaia di altre prime pagine di tutte le testate?
«E’ mai possibile – si chiede – che si sia talmente avvitato su se stesso da riuscire solo a guardarsi l’ombelico e strologare sull’argomento? Di quanto avviene nel resto del mondo sappiamo solo dai fatti di cronaca nera o da situazioni meteorologiche abnormi.
La Rai, Mediaset, le grandi agenzie giornalistiche hanno corrispondenti in tutto il mondo eppure, per esempio, dell’India conosciamo solo la vicenda dei nostri marò e delle ragazze stuprate. Dalla Cina vediamo solo lo smog di Pechino e la folla di Shanghai che si ammassa e si ferisce cercando di acchiappare monete false. Poi c’è l’Africa, tutta l’Africa. Insomma un continente. Ebbene dall’Africa abbiamo notizia dell’epidemia di Ebola, ristretta a una piccola zona del continente e poco altro. Potrei continuare, ovviamente, ma sarebbe inutile.
Continuando sulla strada che vede tutti i nostri tg e gr, un po’ meno i quotidiani stampati, occuparsi di politica politicata, giochini di correnti, interviste su interviste alla maggioranza, all’opposizione e all’opposizione interna all’opposizione, al gossip parlamentare, al pettegolezzo, alle fantasie talebane di alcuni gruppi parlamentari, stiamo abdicando del tutto a quello che dovrebbe essere il giornalismo con la G maiuscola».
Sarà per questo che si vendono sempre meno giornali e chi ripiana i loro debiti è sempre più determinante, in un circolo vizioso al ribasso, che danneggia tutto e tutti, a partire proprio dai giornalisti professionisti?
P.B.

Leggi tutto su Vedi, laggiù c’è il mondo.
In tema di giornalismo italiano, leggi anche:
– Giornalismo italiano e inglese, confronto a Londra.
– Giornalismo come informazione per pochi.

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: