Il giornalismo secondo Google

corsi-di-giornalismo-online-gratis

New York – «L’accesso all’informazione è una delle attività più diffuse su internet. La sfida sta nel fatto che l’ambiente è cambiato, ma usiamo ancora i vecchi principi».
Con questo punto fermo inizia l’intervista sul giornalismo a Hal Varian, capo economista di Google, fatta da Paolo Mastrovilli, inviato per La Stampa. Ecco le risposte più interessanti.

Quali sono i nuovi modelli da adottare?
«Il primo che mi viene in mente è il dialogo con i lettori. Un tempo l’informazione era il verbo dei giornalisti, ora è una comunicazione a due sensi».

Stampare costa, ma i ricavi delle copie e della pubblicità in carta sono più alti di quelli online: come si sopravvive nel periodo della transizione?
«E’ difficile, perché per un certo periodo bisognerà sostenere i costi di entrambi i meccanismi La pubblicità online è più efficace, ma finora le sue potenzialità non sono state sfruttate a pieno. I giornali devono sperimentare, sia nello sviluppo dei contenuti, che nel monetarizzarli».

Che fare sul piano dei contenuti?
«Sono promettenti soprattutto i “mobile device”, che consentono l’accesso all’informazione ovunque e in ogni momento: noti l’avviso della notizia, poi la leggi nella pausa caffè, quindi la approfondisci a casa. Bisogna sviluppare il coinvolgimento continuo e multimediale degli utenti, che è molto attraente anche per i pubblicitari».

La gente però è abituata a non pagare l’informazione online.
«Conviveranno vari modelli di finanziamento: sottoscrizioni, pay per view, pubblicità, micropagamenti».

 

Fin qui l’intervista. Stranamente, né Mastrovilli né Hal Varian accenna ai progetti di Google di intermediare tra i suoi milioni di utenti in ogni paese e le fonti di informazione, completando il progetto di Google News con un sistema semplificato di micropagamenti, come Google One Pass. Un progetto annunciato e pubblicizzato nel 2011, ma poi sospeso senza spiegazioni, nonostante l’interesse di un’infinità di testate d’informazione d’ogni livello (nazionali e locali, grandi e piccole), già presenti in Google News.

Bruno Latini & staff

Link:
– Paolo Mastrovilli: “Il cambiamento è più  eccitante che doloroso”, LaStampa.it, 25/5/13.
– Google One Pass, per vendere i tuoi articoli.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: