L’arte di vincere con le parole, l’arte della retorica

corso-gratis-online-Comunicazione-FirstMaster

La retorica è viva e sta benone. Per essere ascoltati, per essere infuenti e convincenti, per sopravvivere e per risolvere problemi: la retorica serve.

Adesso la chiamano anche “storytelling”, all’inglese, ma la vera retorica, come arte della comunicazione verbale è nata in Italia 24 secoli fa, esattamente a Siracusa, nel 465 a.C (mese più, mese meno), per risolvere pacificamente i problemi creati dal tiranno Gelone. L’occasione per riparlarne è la pubblicazione del saggio “Retorica e business: intuire, ragionare, sedurre nell’era del digitale”

Se ne parla su Wired.it, in Nove ragioni per rivalutare la retorica: la retorica è un’abilità allo stesso tempo antica e indispensabile per governare il mondo contemporaneo. È forse per questo che la retorica è viva e gode di ottima salute.
È vero, il termine sa ancora di tomi cartacei e polverosi, di ampollosi giri di parole e può generare flashback di criptiche versioni di latino inflitte da sadiche professoresse per niente 2.0, ma l’arte del dire è uno strumento essenziale per chi vuole comprendere la dinamica delle comunicazioni più efficaci. 
G.S. & staff FirstMaster

Link
– Articolo Wired  Nove ragioni per rivalutare la retorica.
– Indice in Pdf “Retorica e business: intuire, ragionare, sedurre nell’era del digitale” (pdf)
– In libreria, con recensione: Retorica e business: intuire, ragionare, sedurre nell’era del digitale.

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: