Il “giornalismo” virale di Spartz Media

foto-notizie-post-virali

Spartz Media: come conquistare cento milioni di lettori al mese, semplicemente riciclando in forma virale notizie e foto di ogni genere.

Si può ignorare la soluzione editoriale che procura cento milioni di lettori al mese? Evidentemente no e proprio ieri sul New Yorker Andrew Marantz ha dedicato un lunghissimo ritratto al giovane editore milionario Emerson Spartz (fondatore e Ceo di Spartz Media), dal titolo eloquente: “The virologist. How a young entrepreneur built an empire by repackaging memes“. Cioè: come un giovane imprenditore ha costruito un impero riconfezionando notizie, in forma virale.

Negli uffici di Spartz Media, a Chicago, più che notizie, si trattano statistiche e report minuziosi sulle preferenze dei lettori.
Degli oltre trenta dipendenti della compagnia, quasi tutti sono sviluppatori web o “scienziati dei dati”, che masticano grafici e big data per farne uscire nuove strategie di mercato, e ci sono solo cinque redattori che scrivono (o meglio, compilano con quello che trovano in giro su internet, e spesso “rubano” da altri) il materiale per gli articoli.

Informazioni virali e algoritmi

Emerson-Spartz-viral-news-giornalismo-viraleIn Spatz tutto è automatizzato, ci sono algoritmi per scovare i contenuti virali, algoritmi per capire quali articoli hanno successo, algoritmi per decidere quale titolo è il più accattivante e algoritmi per sfruttare l’algoritmo di Facebook e Google e avere più visibilità online.
I cinque redattori di Spartz media, quasi tutti giovani giornalisti, hanno così poca importanza che Spartz ha detto a Marantz che intervistarli non valeva la pena: “Quello che facciamo è decisamente algoritmico”, ha detto.
Recensione di Ugo Salvemini & staff FirstMaster Magazine
Nella foto: Emerson Spartz (1987, Indiana, U.S.A)

Leggi tutto su:
– Ilfoglio.it: L’algoritmo della stupidità.
– New Yorker: The virologist. How a young entrepreneur built an empire by repackaging memes.

Giornalismo virale, letture consigliate:
– Editoria virale e giornalismo: il caso BuzzFeed.
Going viral. How to make content sharable.
– Can news media really ‘make a story go viral’?

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: