Pubblicità e donne, si cambia?

human-meat-pubblicità-negativaPUBBLICITA’ Per inibire nella pubblicità «l’utilizzo di immagini volgari, offensive, lesive della dignità femminile», è stato sottoscritto la scorsa settimana un accordo tra Ministero per le Pari Opportunità e il presidente dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.
Il Protocollo, che avrà la durata di due anni a partire dalla sua data di sottoscrizione, impegna le parti a collaborare per fare in modo che i pubblicitari adottino regole di autodisciplina più stringenti.
Le principali norme di autoregolamentazione impongono che le pubblicità:
1 – non contengano immagini o rappresentazioni di violenza contro le donne o che incitino ad atti di violenza sulle donne;
2 – tutelino la dignità della donna, rispettando il principio di pari opportunità e diffondendo valori positivi sulla figura femminile;
3 – siano attenti alla rappresentazione dei generi e rispettosi delle identità di donne e uomini;
4 – evitino il ricorso a stereotipi di genere;
5 – a rafforzare l’applicazione del divieto di utilizzare l’immagine della donna in modo offensivo o discriminatorio.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: