Rapporto sull’attività dei giornalisti in Italia

News-FirstMaster_Magazine

Presentato il rapporto sull’attività dei giornalisti in Italia, aggiornato al 2015.

Il rapporto Lsdi (Libertà di stampa diritto all’informazione) sui giornalisti in Italia registra per il 2015 queste posizioni contrattuali, relative a 105.076 iscritti all’Odg:
– 34,5% giornalisti dipendenti (17.486)
– 65,5% giornalisti dipendenti/freelance.
Tra i freelance, al primo posto ci sono quelli che fanno informazione a titolo gratuito, e che con il loro 34% eguagliano numericamente  i professionisti a stipendio. Al secondo posto, con il 30%, i giornalisti retribuiti con ritenuta d’acconto.
Al terzo posto, con il 18% i giornalisti con partita Iva, segno di un’attitivà piuttosto intensa, atta a sostenere i costi amministrativi.
Riepilogando, ecco i dati dei freelance, in ordine percentuale:
1°)  34% lavoro gratuito
2°)  30% lavoro occasionale
3°)  18% lavoro con partita Iva
4°)  9% cessione diritti
5°)  7% collaborazioni coordinate e continuative (c.d. co-co-co)
Il 2% residuo non è  stato definito.

P.T.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: