Social network per la democrazia, al Festival di Perugia 2011

Juliana-RotichAl Festival del Giornalismo di Perugia 2011 si parlerà anche del ruolo che i social network hanno avuto per la democrazia. Ne parlerà Juliana Rotich (co-fondatrice Ushahidi), introducendo il tema “Africa e social media”.
Questa la presentazione dell’incontro, per il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (edizione 2011, dal 13 al 17 aprile).


I recenti drammatici eventi in Nord Africa e Medio Oriente hanno rivelato un’inedita combinazione tra attivismo di piazza e social media online per promuovere cambiamento, trasparenza, consapevolezza.
Considerando l’ampia diffusione della telefonia mobile nel continente africano, riuscirà questa ondata di giornalismo partecipativo e condivisioni collettive a ristabilire un processo più aperto e partecipativo?

Intervengono:
– Sami Ben Gharbia Global Voices,
– Ndesanjo Macha Global Voices,
– Lova Rakotomalala Global Voices,
– Juliana Rotich co-fondatrice Ushahidi,
– Antonella Sinopoli co-fondatrice Voci Globali.

Il Festival Internazionale del Giornalismo è stato fondato nel 2006 da Arianna Ciccone e Christopher Potter. L’obiettivo? Parlare di giornalismo, informazione, libertà di stampa e democrazia secondo il modello 2.0.
L’edizione 2010 con oltre 120 eventi (traduzione simultanea e ingresso libero) in cinque giorni, 300 speakers, più di 250 giornalisti, blogger, freelance accreditati e oltre 200 volontari arrivati letteralmente da tutto il mondo ha registrato in totale circa 30mila presenze.

Maria Spini & staff

Bio Juliana Rotich
Link sito Ushahidi
Link Festival del Giornalismo di Perugia 2011

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: