Storytelling: da Google un video da Oscar della comunicazione

storytelling-e-video

Da Google, un caso di storytelling e comunicazione d’impresa che farà scuola, per uno splendido video da pochi giorni online.

Dimentica per un momento che il video che stai per vedere è una pubblicità e pensa invece di vedere un cortometraggio breve (3’32”).
Dal 13 novembre ad oggi, 4 dicembre, questo video è stato visto da 9,2 milioni di persone e nell’ambiente della Comunicazione è uno degli argomenti del giorno.

Il soggetto cinematografico è questo: un anziano a Delhi racconta alla nipote del suo amico d’infanzia, Yusuf, che non vede dal 1947, da quando India e Pakistan sono diventate due nazioni distinte e nemiche, dopo scontri sanguinosi.
Nel film, il nonno è uno dei milioni di indù costretti a lasciare il Pakistan e rifugiarsi in India. Un episodio doloroso nella storia dell’India e del Pakistan, con una delle più grandi migrazioni forzate della storia, con milioni di indù che fuggivano dal Pakistan e milioni di musulmani che fuggivano dall’India. Quindi, per gli indiani questa è una storia che tocca politica, religione, geografia, sofferenze e rivalità.

La maggior parte del video non è in inglese (ma è possibile attivare i sottotitoli), perché il video è stato realizzato da Google per il pubblico indiano.

.

.

Il commento

Il video è stato realizzato da Google in India, e il punto, ovviamente, è quello di promuovere Google Search per 1,2 miliardi di persone. Ma rappresenta anche un nuovo livello di quello che può essere fatto in termini di comunicazione e advertising. Perché? Perché il coinvolgimento è elevatissimo e tocca corde emotive universali. La storia è semplice e diretta. La recitazione è da film d’autore, la musica è perfetta, la fotografia è spettacolare.

In breve, questo è un bel pezzo di cinema creato per una grande azienda. Si racconta una storia. Ci sono personaggi reali. C’è un inizio, uno svolgimento e una fine. C’è una grande storia contenuta in un cortometraggio. La cosa sorprendente è che la storia è raccontata in immagini: puoi vedere il video senza sottotitoli, capire ugualmente la storia e commuoverti (pur essendo lontano da quei fatti storici e da quella dedizione per gli anziani).
Google può essere antipatica a molti, come prima la Microsoft o l’Apple. Ma il dato tecnico è che un livello così elevato di comunicazione non si era ancora visto. Ci sono stati video come quelli di Sony, Nike o Levi’s che sono opere d’arte, performance suggestive, ma questo video è un’altra cosa. E’ emozione, è cinema.

Antonello Ruggieri

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: